#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Media online: come sfruttarla per fare trading online oggi?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Media online: come sfruttarla per fare trading online oggi?

 

In una congiuntura estremamente complessa, come quella attraversata attualmente dai mercati finanziari, una corretta diversificazione dell’allocazione statica di portafoglio potrebbe risultare insufficiente a bilanciare adeguatamente le varie classi durante le fasi di risk on. Secondo il parere degli analisti, quanto esposto, sarebbe la conseguenza diretta di un repricing verso l’alto della volatilità sia sul comparto azionario sia sul comparto obbligazionario. In questi casi, quindi, un approccio che tenga conto anche del fattore timing è una soluzione per non rimanere schiacciati da ondate di vendita a livello intermarket. A tal proposito, molto diffusa tra gli operatori di borsa è la media mobile: un indicatore di direzione adoperato sia per definire il trend di un asset sia per individuare zone di una certa valenza nelle strategie di mean reversion, che si rivela uno strumento di grande utilità, pur nella sua semplicità.

Il sito di approfondimento sui mercati finanziari e sugli investimenti tradingonline.wiki propone una guida sul media mobile trading proprio per illustrare le caratteristiche di questo indicatore e le modalità per sfruttarlo al meglio. È chiaro che, ancor prima di valutare le varie situazioni in cui è conveniente utilizzare un indicatore di questo tipo, è opportuno darne una definizione.

Una media mobile – o moving average come viene definita in inglese-, come si evince dallo stesso nome, è la rappresentazione grafica della media aritmetica calcolata su una serie di valori corrispondenti alla lunghezza della stessa, in cui il valore più lontano nel tempo viene sostituito dal più recente. Convenzionalmente il calcolo è effettuato sulle chiusure dell’asset nel time frame di riferimento, ma nulla vieta di prendere come sorgente altri parametri -i massimi, i minimi, le aperture-: pertanto una media mobile a 5 periodi sarà la media aritmetica delle ultime 5 chiusure.

Come si calcola una media mobile

 

La media mobile, come già anticipato, è un indicatore di trend che mette in evidenza la direzione -e la pendenza- del movimento in atto su un determinato strumento finanziario, naturalmente la sua lunghezza sottende l’orizzonte temporale da analizzare nello specifico time frame.

Moving average calcolate su un numero elevato di periodi sono poco reattive nei cambi di direzione e sono riferibili a obiettivi temporali lunghi, mentre moving average calcolate su un numero contenuto di periodi sono estremamente reattive nei cambi di direzione proprio perché sono riferibili a obiettivi temporali molto vicini. Sulla base di quanto esposto è evidente che in assenza di una tendenza definita la media mobile non riesce a mantenere un verso con costanza.

Tipologie di media mobile

 

La definizione enunciata precedentemente riguarda il calcolo della media mobile semplice, tuttavia vi sono altre tipologie dello stesso indicatore che tengono conto di altri paramenti: le varianti più diffuse sono la media mobile ponderata e la media mobile esponenziale.

La WMAWeighted Moving Average– nel calcolo della formula attribuisce un peso maggiore agli ultimi valori della serie rispetto a quelli più lontani nel tempo; la EMAExponentian Moving Average– è una media ponderata rettificata per un determinato coefficiente. Queste due versioni dell’indicatore offrono una maggior pulizia del plottaggio in presenza di un’elevata volatilità dei prezzi del sottostante analizzato, per non generare falsi segnali.

Trading online: come utilizzare le medie mobili

 

Di solito gli operatori finanziari nell’osservazione dei vari tipi di medie mobili prendono in considerazione quello che in gergo viene definito “cross” ovvero come i prezzi di un asset attraversano l’indicatore o come le medie più corte attraversano quelle più lunghe.

La Moving Average a 200 periodi sulle scansioni temporali giornaliere o settimanali è un importante riferimento persino per alcuni gestori, in quanto è considerata lo spartiacque tra una tendenza al rialzo ed una tendenza al ribasso. In linea di massima l’attraversamento di una media veloce nei confronti di una lenta dal basso verso l’alto è un segnale di acquisto, mentre un attraversamento dall’alto verso il basso è un segnale di vendita.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2022 - 12:03



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento