ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
24.3 C
Napoli

M5S, Nappi: “Crac terme, Castellammare di Stabia svenduta e umiliata”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

IL capogruppo M5S al Comune di Castellammare di Stabia Francesco Nappi: “Auspichiamo che la magistratura faccia il suo corso. Il nostro passato storico e la grandezza di Castellammare dissolti per interessi personalistici. Chi risarcirà i cittadini per un simile danno economico e di immagine? Questa politica servile e queste lobby personali sono intollerabili. Il nostro passato storico sprofonda nel nulla Castellammare è sull’orlo del baratro.

A loro tutto lo sdegno della comunità stabiese”《”Terme di Stabia, bancarotta, 11 indagati”: questo è il titolo che si legge sui giornali. 11 indagati tra politici e professionisti, tra manager ed ex sindaco. Per chi ha sete di giustizia potrebbe essere un lieto fine per la vicenda delle terme, ma non è così per chi ama questo territorio》. A dichiararlo il capogruppo del M5S al Comune di Castellammare di Stabia, Francesco Nappi.

《Magari qualche ‘asservito’ sciocco alla vecchia politica ha tentato di “fare un po’ di chiarezza sulla vicenda”, ma quelle quattro righe insensate che sono state fatte leggere in consiglio comunale facevano già ridere così. Non si può giustificare una bancarotta che distrugge l’immagine pubblica di Castellammare.

La ricchezza della nostra città, ciò che ha reso la nostra terra una meta ambita negli anni passati, ma molto passati, è stata gestita sempre peggio. Qualcuno è stato il peggiore di tutti, ma questo sarà la magistratura a deciderlo. Abbiamo lottato fino alla fine affinché la città non perdesse le Terme, abbiamo fatto quello che nessuno è mai riuscito a fare, ovvero a far sedere il Sindaco della nostra città al Mise, portandosi a casa: iter da seguire, totale disponibilità e denaro, avete capito bene, DENARO, per salvare le nostre Terme. Risultato dell’attuale amministrazione? Patrimonio al Tribunale per la vendita. Perle ai porci!

Un plauso alla Magistratura per l’ottimo lavoro svolto e per quello che svolgerà, ma la politica, quella con la “p” minuscola che ha governato la città negli ultimi 20 anni, sedendo dentro Palazzo Farnese o quella ancora più piccola che ha governato stando fuori Palazzo Farnese, muovendo i fili dei vari burattini che si sono avvicendati, a loro deve andare tutto il nostro sdegno di cittadini stabiesi, “derubati” delle nostre ricchezze per l’incapacità di queste persone, che ancora oggi pensano di essere “i politici” della città, permettendosi o meglio atteggiandosi a conoscitori delle verità assolute sul bene della città.

È ora che la musica cambi, e perché ciò accada è necessario che cambino anche i suonatori: quelli vecchi è tempo che vadano in pensione. Abbiamo il dovere morale di ripristinare l’etica pubblica! Questi pseudo amministratori, figli di una politica clientelare, devono essere spediti a casa. Troppe volte abbiamo chiesto le loro dimissioni, in un susseguirsi di atti che ledono, anzi distruggono l’immagine di Castellammare solo per profitti e tornaconto personali. Da anni lo denunciamo con forza, ma le loro dimissioni non arriveranno mai. Ora sta ai cittadini diventare promotori di un cambiamento sociale, nel tentativo di recuperare un passato storico che rischia di andare perduto per sempre》.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Febbraio 2022 - 18:32
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie