AGGIORNAMENTO : 23 Ottobre 2025 - 09:14
17.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Ottobre 2025 - 09:14
17.1 C
Napoli

Jabil, 200 lavoratori verso Tme ma c'è diffidenza in azienda

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Saranno i lavoratori della Jabil di Marcianise, attraverso un referendum interno organizzato dai sindacati, a decidere del proprio futuro, ovvero se aderire all'ipotesi di accordo siglata due giorni fa al ministero dello Sviluppo Economico (Mise) con la Tme, azienda di Portico di Caserta che, in societa' con Invitalia, societa' del Ministero dell'Economia, si e' impegnata ad assumere 200 addetti dalla Jabil, completando cosi' il piano di esuberi della multinazionale americana, che dal 2019 ha fatto fuoriuscire dal proprio organigramma gia' 250 lavoratori.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLavoro

Erano 700 quando scoppio' la vertenza nel giugno di tre anni fa, oggi sono 450. I fuoriusciti sono stati quasi tutti ricollocati in quelle aziende che avevano accettato, su invito delle istituzioni e incamerando soldi per ogni addetto riassunto, di reimpiegare i lavoratori Jabil in esubero, ma le ricollocazioni non sono andate bene: i 23 assunti di Orefice, azienda sarda, sono stati infatti prima oggetto di un trasferimento in Sardegna, quindi licenziati in tronco, mentre gli altri passati in Softlab sono attualmente fermi in cassa integrazione.

Articolo pubblicato il 18 Febbraio 2022 - 18:57 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!