Cronaca

Inchiesta Torre Annunziata: si dimettono assessore e consigliere

Condivid

Perde pezzi l’amministrazione comunale di Torre Annunziata, la scorsa settimana interessata da un’inchiesta della Dda che ha portato all’emissione di dodici avvisi di garanzia nei confronti, tra l’altro, del sindaco Vincenzo Ascione, di altri amministratori, di professionisti e presunti faccendieri per ipotesi di reato che vanno dall’associazione mafiosa alla corruzione, passando per il traffico di influenze.

A seguito della bufera che ha travolto il comune hanno rassegnato le loro dimissioni l’assessore al Porto Luisa Refuto e la consigliera comunale Maria Oriunto, entrambe interessate dalle indagini portate avanti dai tre pubblici ministeri incaricati, ed entrambe interessate tra l’altro dalle perquisizioni svolte dalle forze dell’ordine nelle loro abitazioni, negli uffici abitualmente occupati al Comune e, nel caso dell’avvocato Refuto, anche nel suo studio legale.

Una prima ”scossa di terremoto”, alla quale potrebbero seguirne altre (si vocifera delle perplessita’ di altri consiglieri comunali, alcuni dei quali non coinvolti nell’inchiesta) prima di mezzogiorno, quando il sindaco Vincenzo Ascione ha convocato una conferenza stampa nella quale dovrebbe spiegare la propria posizione, sia come indagato sia come capo dell’amministrazione oplontina.

Maria Oriunto e’ cognata di Salvatore Onda, soggetto dal quale parte l’intera indagine e a sua volta nipote di Umberto Onda, detenuto al regime del 41 bis e considerato elemento di spicco del clan Gionta, sodalizio operativo sul territorio oplontino.

Onda viene ritenuto dagli inquirenti ”elemento di raccordo e collegamento tra amministratori pubblici del Comune di Torre Annunziata, consiglieri regionali ed imprenditori che gestiscono i vari servizi concessi dal Comune in maniera diretta o attraverso societa’ partecipate”.

Dalle intercettazioni in possesso degli inquirenti risulta che Oriunto ”usi informare costantemente Onda degli esiti delle votazioni in Consiglio comunale, anche relativamente ad una mozione di sfiducia presentata nei confronti del sindaco Ascione”.

Onda inoltre, sempre da quanto si evince dagli atti prodotti dai pm, in una conversazione con l’assessore Luisa Refuto chiede a quest’ultima ”di essere informato su tutte le attivita’ amministrative, dovendo darne conto a cittadini che avrebbero lui come referente politico del territorio”. 


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2022 - 12:26

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Abusivismo nella scuola privata per bambini nel Parco del Vesuvio

Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:56

Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!

Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:21

Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di Napoli

Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 09:07

Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di Mazzarella, lo devo uccidere”

Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 08:33

Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato un siriano

Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 07:47

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59