#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Doriforo di Stabiae, sindaco: ‘Torni nel nostro Museo Archeologico’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doriforo di Stabiae, sindaco: “Torni nel nostro Museo Archeologico”. Trafugato e illecitamente acquistato dal Museo di Minneapolis

Il Doriforo di Stabiae trafugato e acquistato illecitamente dal Museo di Minneapolis era stato già reclamato dal sindaco di Castellammare di Stabia (Napoli) nell’ottobre del 2020, con un appello che il primo cittadino, Gaetano Cimmino rivolse al Ministro della Cultura, Dario Franceschini.

“Ho appreso in queste ore la richiesta di assistenza giudiziaria internazionale avanzata dalla Procura – scrive Cimmino – Riportiamo a casa la statua ed ospitiamola nei locali del nostro Museo Archeologico”. 

Cimmino ringrazia la Procura di Torre Annunziata per la richiesta di confisca del reperto archeologico avanzata alle autorità statunitensi. Cimmino spiega che attualmente esiste a Castellammare di Stabia il ‘Museo Archeologico Libero d’Orsi’ dove poter conferire alla statua “un degno spazio, a seguito dell’accordo di valorizzazione che ho firmato insieme al professore Massimo Osanna, all’epoca direttore del Parco Archeologico e oggi direttore generale dei Musei del Mic”.

“Le indagini condotte dal Nucleo Tutela Patrimonio Artistico di Napoli e dal Gruppo di Torre Annunziata ci consentono finalmente di affermare la provenienza illecita della statua del Doriforo e la sua appartenenza al patrimonio dello Stato italiano – aggiunge il sindaco di Castellammare di Stabia – E ci tengo a ringraziare le forze dell’ordine, la Procura e le autorità competenti per l’enorme lavoro che stanno portando avanti per riportare in Italia un tesoro di inestimabile valore, che a Castellammare potrebbe trovare la sua collocazione ideale, per potenziare la vocazione turistica e culturale della nostra splendida città”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 21 Febbraio 2022 - 18:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie