Cronaca Caserta

Caserta: donne vittime di violenza raccolgono agrumi nella Reggia

Condivid

Caserta: donne vittime di violenza raccolgono agrumi nella Reggia. Il sito vanvitelliano promuove infatti l’economia circolare basata sul “no waste”

Le donne del laboratorio “Le ghiottonerie di Casa Lorena”, centro antiviolenza all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata a Casal di Principe (Caserta), gestito dalla cooperativa EVA hanno avviato la raccolta di agrumi nel Parco reale della Reggia di Caserta.

Il sito vanvitelliano promuove infatti l’economia circolare basata sul “no waste” e l’applicazione dei suoi principi ai contesti sociali per contrastare emarginazione e marginalizzazione, nell’ottica di Museo inclusivo e partecipe dei fenomeni sociali.L’Istituto ha avviato lo scorso anno un programma sperimentale di economia circolare e solidale. Gli agrumi del Bosco vecchio, del Giardino Inglese e della Flora, destinati fino al 2021 alla macerazione naturale o allo smaltimento oneroso da parte del Museo, sono adesso utilizzati per la “Marmellata delle Regine”.

Questo in sinergia con la cooperativa EVA, impegnata in servizi di prevenzione e contrasto della violenza. Le ospiti di Casa Lorena sono all’opera già da qualche giorno, nel Parco Reale, per la raccolta dei frutti. Le arance vengono immediatamente trasportate al laboratorio e nel giro di qualche giorno trasformate in composta.

“Il protocollo di intesa sottoscritto con il sodalizio del Terzo Settore è un esempio concreto di buona prassi – afferma il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – il Museo è aperto alla collaborazione con le forze attive del territorio in quanto portatore ed espressione di valori culturali e sociali. La Reggia di Caserta abbraccia il territorio e le sue eccellenze, nelle sue diverse componenti e forme, ed è pronta a sostenere iniziative ed attività che contemplino la valorizzazione del proprio patrimonio, in questo caso dei frutti del Parco Reale lasciati a terra a marcire fino all’anno scorso, ma anche l’impegno, le competenze e le virtù dei suoi partner”.

“La rete attivata con la Reggia di Caserta – dichiara poi Lella Palladino referente della coop – è un esempio concreto di quei circoli virtuosi che nei territori con maggiori criticità possono attivare processi generativi di sviluppo locale centrato sull’attenzione ai diritti delle persone, sull’economia circolare e sostenibili, sulla valorizzazione delle eccellenze. La ‘marmellata delle Regine’ prodotta per il sostegno dell’autonomia economica delle donne in uscita dalla violenza è simbolo del riscatto contro le discriminazioni, l’illegalità, il degrado sociale ed ambientale”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Febbraio 2022 - 16:55
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19