Ancora in calo la curva del covid in Italia.
I nuovi casi sono 60.029, contro i 24.408 di ieri (che pero' era lunedi', quindi pochi tamponi e pochi casi) ma soprattutto i 70.852 di martedi' scorso: un calo su base settimanale del 15%, rallentato rispetto al -30% della scorsa settimana.
I tamponi processati sono 603.639, quasi triplicati rispetto ai 231.766 di ieri, tanto che il tasso di positivita' scende dal 10,5% al 9,9%, per la prima volta sotto il 10% quest'anno (l'ultima volta era il 29 dicembre).
I decessi sono 322 (ieri 201): le vittime totali dall'inizio della pandemia sono 153.Potrebbe interessarti
Salerno, blitz antidroga in via Mantegna: scoperto laboratorio in casa, due giovani arrestati
Terra dei Fuochi, maxi blitz di Polizia ed Esercito: 12 denunce e sequestri a Scampia e Melito
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Turchia, terremoto nel calcio: 152 arbitri indagati per scommesse
La regione con il maggior numero di casi odierni e' la Lombardia con 7.146 contagi, seguita da Lazio (+6.356), Campania (+6.116), Veneto (+6.037) e Sicilia (+5.795). I casi totali arrivano a 12.554.596.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Piccola risalita del contagio covid in Campania
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 89.993 (ieri 50.659) per un totale che sale a 11.109.291. Per questo gli attualmente positivi sono ancora in calo, 30.178 in meno (ieri -26.376), e scendono a 1.291.793. Di questi 1.277.821 pazienti sono in isolamento domiciliare.





