foto di repertorio
Ancora in calo la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 24.408, contro i 42.081 di ieri ma soprattutto i 28.630 di lunedi’ scorso: un calo su base settimanale del 15%, rallentato rispetto al -30% della scorsa settimana.
I tamponi processati sono 231.766 (ieri 372.776) con il tasso di positivita’ che scende dall’11,3% al 10,5%. I decessi sono 201 (ieri 141): le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 153.190.
Calano ancora le terapie intensive 6 in meno (ieri -19) con 55 ingressi del giorno e scendono complessivamente a 928, mentre tornano ad aumentare i ricoveri ordinari (ma il post-weekend e’ da sempre caratterizzato dalle poche dimissioni): 91 in piu’ (ieri -103), 13.375 in tutto.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ il Lazio con 3.121 contagi, seguita da Sicilia (+2.466), Campania (+2.320), Emilia Romagna (+2.111) e Piemonte (+2.047).
I casi totali arrivano a 12.494.459. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 50.659 (ieri 63.492) per un totale che sale a 11.019.298. Per questo gli attualmente positivi sono ancora in calo, 26.376 in meno (ieri -21.431), e scendono a 1.321.971. Di questi 1.307.668 pazienti sono in isolamento domiciliare.
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto