Il Covid non risparmia il Santuario di Montevergine, in provincia di Avellino.
Insieme al vescovo, monsignor Riccardo Guariglia, sono risultati positivi altri componenti della comunità monastica virginiana. In attesa dell’esito dei tamponi, il millenario santuario fondato da San Guglielmo da Vercelli resterà chiuso fino al prossimo 21 febbraio con la cessazione di tutte le connesse attività liturgiche.
Stessa decisione per il Palazzo Abbaziale di Loreto, sede di residenza invernale della comunità monastica.
Nessuno sarebbe in condizioni preoccupanti, ma per precauzione e per isolare anche i pochi che non hanno contratto il virus, si è deciso di sospendere tutte le funzioni a partire da oggi e almeno fino al 22 febbraio prossimo, salvo che i tamponi di controllo non restituiscano risultati positivi che impongano una quarantena più lunga.
Non sarà aperto al pubblico neppure la mostra dei presepi da tutto il mondo e ogni attività nei due complessi storici.
@ RIPRODUZIONE RISERVATA
Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto