#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 20:48
31.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Controlli nella movida di Napoli: identificate oltre 600 persone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto nella movida di Napoli da parte delle forze dell’ordine

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani, Montecalvario e Vomero, i militari dell’Arma dei Carabinieri, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, personale della Polizia Metropolitana e del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli nel quartiere Chiaia, nel centro storico, in zona Toledo e nel quartiere Vomero.

Nel corso dell’attività in via Chiaia, piazza dei Martiri, via Dei Mille, piazza San Pasquale a Chiaia, via Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele, via Toledo e in piazza Trieste e Trento, con il supporto del Reparto Mobile di Bari, sono state identificate 83 persone, controllati 4 esercizi commerciali e 23 veicoli in zona “Baretti”, di cui 14 rimossi per sosta vietata e contestate 17 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta.

Inoltre, gli operatori in via Nisco, via Imbriani, via Riviera di Chiaia e via Filangieri hanno sanzionato 4 persone poiché sorprese ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo e una di queste, un 26enne napoletano, è stato anche denunciato per inosservanza agli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui è sottoposto.

Al centro storico, in particolare in piazza San Domenico Maggiore, piazzetta Nilo, piazza San Giovanni Maggiore a Pignatelli, largo Banchi Nuovi, piazzetta Bellini, via Costantinopoli, via Cisterna dell’Olio e vico Quercia, con i Carabinieri del NAS (Nucleo anti sofisticazione), i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale ed il supporto del Reparto Mobile di Bari, sono state identificate 200 persone e controllati 6 locali commerciali.

Ancora, gli agenti del Commissariato Montecalvario, in via Toledo, largo Berlinguer, via Girardi, via Scura, via Concezione a Montecalvario, in vico Tre Regine e in via Trinità delle Monache, con il supporto dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno identificato 161 persone e controllati 8 locali sanzionandone uno per violazione del nulla osta di impatto acustico, due per diffusione di musica senza il previsto nullaosta di impatto acustico, due per somministrazione di alcol a minori tra i 16 e i 18 anni e altri due per vendita di bevande alcoliche dopo la mezzanotte.

In particolare, in vico tre Regine, durante il controllo di uno degli esercizi commerciali, un 30enne napoletano è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale ed è stato sanzionato per inottemperanza alla normativa anti Covid-19 perché privo della mascherina; inoltre, sono state sanzionate 4 persone di cui 3 tre per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale e una per mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

Nei Quartieri Spagnoli gli operatori hanno altresì rimosso 22 autovetture poiché parcheggiate sui marciapiedi e sulla pubblica via e contestate due violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e fermata.

Infine, gli agenti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli in via Aniello Falcone, via Morghen, via Merliani, in piazza Fuga, belvedere di San Martino, in via Mattia Preti, in piazza Vanvitelli e piazza Medaglie D’Oro dove hanno identificato 134 persone, di cui 22 con precedenti di polizia, e controllato 4 esercizi commerciali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Febbraio 2022 - 14:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie