Clan e appalti a Capua, rigettata l'istanza di ricusazione per il Gup
Caserta. Infiltrazioni del clan dei Casalesi nel Comune di Capua: la Corte d’appello rigetta l’istanza di ricusazione del giudice Fabio Provvisier.
Potrà continuare senza cambio del giudice per le udienze preliminari, il processo per l’inchiesta bis sulle infiltrazioni del clan dei Casalesi al comune di Capua: lo ha deciso la Corte d’Appello di Napoli che ha rigettato l’istanza di ricusazione del giudice Fabio Provvisier, davanti al quale si sta celebrando l’udienza preliminare.
L’istanza di ricusazione del giudice era stata presentata da Mauro Iodice, difensore di Carmine Antropoli, ex sindaco di Capua e imputato nel processo. L’avvocato aveva fatto notare come Provvisier fosse stato il magistrato che in qualità di gip aveva firmato nel febbraio 2019 l’ordinanza di custodia cautelare relativa alla prima indagine della Dda di Napoli sul Comune di Capua, che aveva portato in carcere Antropoli (poi scarcerato).
Tra gli imputati che rischiano essere rinviati a giudizio compaiono oltre all’ex Antropoli, primario dell’ospedale Cardarelli di Napoli già sotto processo alla Corte d’Assise del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per concorso esterno in camorra in relazione alla prima indagine sulle infiltrazioni dei clan nel Comune di Capua; figurano poi gli amministratori locali Marco Ricci e Guido Taglialatela, il collaboratore di giustizia Francesco Zagaria, anch’essi, come Antropoli, gia’ imputati nel primo processo. Rischiano inoltre il giudizio gli imprenditori Domenico Pagano, 59 anni di Trentola Ducenta, i cugini imprenditori Francesco e Giuseppe Verazzo, 61 e 65 anni di Casal di Principe, il dirigente del Comune Francesco Greco e altre quattro persone.
Secondo l’avvocato Mauro Iodice, la doppia veste di Provvisier, prima gip e poi gup in due indagini che hanno ad oggetto lo stesso comune, avrebbe inficiato la “necessaria terzietà” del giudice. Ma per la Corte d’Appello le due indagini, pur riguardando il Comune di Capua, non sarebbero collegate, per cui Provvisier è stato ritenuto il “giudice naturale” idoneo alla causa, in grado dunque di giudicare senza pregiudizi. Contro la decisione, l’avvocato Iodice valuterà se presentare ricorso in Cassazione. In ogni caso si tornera’ in aula ad aprile, in tempo per un’eventuale impugnazione. L’inchiesta bis della Dda sul Comune di Capua è partita in seguito alle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Francesco Zagaria, arrestato con Antropoli nel corso della prima indagine, nel febbraio 2019, e che dopo ha deciso di collaborare raccontando del sostegno elettorale ricevuto dagli ex amministratori locali in cambio di appalti concessi ad imprenditori legati al clan, in particolare alla famiglie Schiavone e Zagaria. Le sue parole hanno portato all’arresto, nel febbraio 2021, dei quattro imprenditori oggi imputati e al nuovo coinvolgimento di Antropoli e degli altri amministratori locali. Nell’indagine bis Antropoli è indagato per abuso d’ufficio e turbativa d’asta; la Dda ne aveva richiesto l’arresto contestando l’aggravante camorristica, ma il gip ha negato il provvedimento restrittivo, escludendo ogni coinvolgimento del clan. Nel collegio difensivo sono impegnati, tra gli altri, gli avvocati Giuseppe Stellato, Ferdinando Letizia, Giovanni e Michele Cantelli.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto