#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 18:21
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

‘Cinematopedia’: unire le comunità attraverso il cinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva “Cinematopedia“, la rassegna culturale che propone un fitto calendario di proiezioni e dibattiti con l’obiettivo di potenziare le comunità di Napoli Est attraverso il cinema. Il ciclo di eventi è stato organizzato da Callysto Aps che sostiene le giovani generazioni in un’ottica di sviluppo europeo.

“Cinematopedia” ha tra i suoi obiettivi l’incremento della cooperazione tra le piattaforme VOD (video on demand) con gli operatori del cinema e le organizzazioni culturali a vantaggio delle comunità locali; il miglioramento dell’esperienza del cinema e il coinvolgimento dei giovani in attività ad esso correlate; la cooperazione con le scuole e le comunità educanti; la valorizzazione del cinema per promuovere l’eredità culturale dei luoghi e delle persone.

Si parte il 3 febbraio, quando verrà proiettato “Il bambino nascosto” di Roberto Andò. L’appuntamento è alle 19 al Nest – Napoli Est Teatro di Napoli. Nello stesso luogo si terranno i successivi tre appuntamenti cinematografici: “Caina” di Stefano Amatucci il 12 febbraio alle 19; “Dolcissime” di Francesco Ghiaccio, il 16 febbraio alle 19, e “Fiore” di Claudio Giovannesi, il 23 febbraio alle 19.

Dal 5 marzo ci si sposta al Macadam – Cantiere delle arti e dei mestieri viaggiati di San Giorgio a Cremano dove alle 21 si potrà assistere a “InsùTv- 20 anni di telestreet”. Qui si terranno anche i successivi due appuntamenti: “Io non vedo il mare” di Paola Piscitelli, il 12 marzo alle 21 e “L’ armè rouge”, il documentario di Luca Ciriello che verrà proiettato il 26 marzo alle 21.

Gli ultimi due eventi si terranno al Centro Asterix di Napoli, sede appena ristrutturata ed inaugurata dell’associazione Callysto Aps. Si tratta di “Donne di terra” di Elisa Flaminio Inno del 28 aprile alle 20.30 e “Pater familias” di Francesco Patierno che chiuderà la rassegna cinematografica il 7 maggio alle 19.

A partire dalla pandemia da Covid-19, l’esperienza di vedere un film è notevolmente cambiata, divenendo molto più “individualizzata”, proprio attraverso l’esplosione delle piattaforme VOD.

Tuttavia, il cinema resta ancora un importante mezzo per unire la collettività. “Cinematopedia”, dunque, esplora un nuovo metodo esperienze fisiche e virtuali per divertire, imparare, pensare, creare e connettere le persone (all’interno della stessa comunità e tra comunità diverse).

Il progetto di Callysto Aps è l’unico italiano approvato dalla Commissione europea e sarà realizzato contemporaneamente in Grecia, Francia e Lituania attraverso la rete associativa di Callysto.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Febbraio 2022 - 12:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie