In Campania la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 79,5% (a fronte di una media italiana del 82,4%) a cui aggiungere un ulteriore 3,4% (media Italia 2,9%) solo con prima dose.
È quanto emerge dal report della fondazione Gimbe. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è dell’84,4% (media Italia 85,7%). La popolazione di età compresa tra i 5 e gli 11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 22,7% (media Italia 25,4%) a cui aggiungere un ulteriore 10,1% (media Italia 10,7%) solo con prima dose.
In Campania, nella settimana compresa tra il 9 e il 15 febbraio, si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (2.944) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-27,1%) rispetto alla settimana precedente.
Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (25,8%), mentre sono sotto soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva (8%) occupati da pazienti Covid. È quanto emerge dal report della fondazione Gimbe.
L’elenco dei nuovi casi per 100mila abitanti nell’ultima settimana suddivisi per provincia fa emergere che a Salerno ci sono stati 854 nuovi contagi ogni 100mila abitanti, a Caserta 813, a Napoli 771, a Benevento 617 e 568 nella provincia di Avellino.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto
Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto