Casalnuovo. Tutela del consumatore. Carabinieri Forestali sequestrano un quintale di alimenti scaduti e non tracciati in vendita in un caseificio.
Nell’ambito dei controlli disposti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli volti alla verifica della corretta tracciabilità dei prodotti caseari i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marigliano hanno controllato un Caseificio di Casalnuovo di Napoli.
Durante l’ispezione i Carabinieri Forestali hanno trovato 11 confezioni di ricotta salata scaduta da circa un mese e mezzo in vendita all’interno del banco frigo.
Trovati anche 58 chili di formaggi e 36 chili di salumi senza la prevista tracciabilità.
Tutti i prodotti sono stati sequestrati e distrutti mentre per il titolare dell’attività sanzioni per un totale di 5mila euro.
Napoli – Scontro frontale tra il Coordinamento della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone… Leggi tutto
Giugliano – Un cane lasciato a marcire sotto il sole cocente, rinchiuso in una minuscola… Leggi tutto
Napoli– “Prosegue l’attività di bonifica nelle aree del Vesuvio colpite dagli incendi. Sul posto restano… Leggi tutto
Castel di Sangro– Antonio Conte mette subito le cose in chiaro: il Napoli è ancora… Leggi tutto
Boscoreale – Operazione a tappeto dei Carabinieri nell’area sud di Napoli per tutelare la salute… Leggi tutto
Napoli – Vigilia di Ferragosto da record al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli. In sole 24… Leggi tutto