#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli, al Cardarelli 6 trapianti di fegato in un mese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sei trapianti di fegato in un mese, l’attività del Cardarelli di Napoli non si ferma nonostante il Covid.

Non si ferma l’attività trapiantologica del Cardarelli di Napoli, mai venuta meno nonostante le grandi difficoltà legate al Covid. In un mese sono già 6 gli interventi portati a termine dai chirurghi delle équipes del Dipartimento Trapianti e dell’Unità Operativa Complessa Terapia Intensiva Fegato (UTIF). Interventi possibili grazie alla generosità di chi ha scelto di donare.

“Nonostante l’impatto della pandemia – ricorda il direttore generale Giuseppe Longo – il Cardarelli non ha mai ridotto l’attività nell’ambito dell’emergenza-urgenza, che resta un punto d’eccellenza di questa Azienda Ospedaliera. Le attività chirurgiche, e non solo quelle, ci confortano negli sforzi fatti e consentono di fissare nuovi obiettivi sempre più ambiziosi, in linea con la programmazione regionale che punta ad una sanità d’eccellenza”.

Oltre alla solidarietà e all’altruismo c’è poi da sottolineare il grande lavoro e l’organizzazione messa in piedi dalla direzione strategica che qualifica l’Azienda Ospedaliera partenopea come polo di riferimento regionale e non solo per l’emergenza urgenza, con un’attività di trapianti in crescita nonostante il Covid. In prima linea, oltre al direttore di dipartimento Ciro Esposito, il capo équipe Gianni Vennarecci (direttore del Reparto Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato), il direttore dell’Unità Operativa Complessa di Epatologia Giovanni Di Costanzo e l’epatologo Alfonso Galeota Lanza.

Ma sono anche molti altri i nomi delle donne e degli uomini che ogni giorno regalano speranza a pazienti che altrimenti non avrebbero alcuna chance: Antonio Ceriello, Giuseppe Aragiusto, Giuseppe Arenga, Luca Campanella, Marcello Di Martino, Federica Falaschi, Daniele Ferraro, Simona Giordano, Alessandro Iacomino, Marilisa Maniscalco. E ancora, Carla Migliaccio, Francesco Orlando, Donatella Pisaniello, Walter Santaniello e Alfonso Terrone. Ai quali si aggiungono le equipes di anestesisti con Vittoria Amatucci, Gaetano Azan, Margherita Caggiano, Carmen Chierego, Luigi D’Alessio, Ada De Felice, Marianna Esposito, Giorgia Granato, Angela Grasso, Nicola Lisco, Raffaele Montesano, Giovanna Tozzi ed Elsa Maria Verniero.

Nei giorni scorsi, con due interventi durati cinque ore sono stati realizzati due trapianti consecutivi, due operazioni che hanno restituito speranza e nuova vita ad altrettanti pazienti che la speranza l’avevano ormai persa. Imprescindibile anche il lavoro di tutti gli infermieri del complesso operatorio e della terapia intensiva.

“Nei nostri reparti – spiega il direttore sanitario Giuseppe Russo – si intrecciano storie che si legano in modo indissolubile all’impegno e alla grande professionalità del personale, al quale va sempre la nostra gratitudine. Mantenere un ritmo serrato nonostante le grandi difficoltà del Covid non è stato facile, ma nessuno dei nostri dipendenti si è mai tirato indietro. Tutti hanno sempre sostenuto e rispettato i protocolli messi in campo portando avanti un lavoro straordinario e di vitale importanza”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2022 - 16:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento