App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Carceri, in agitazione gli agenti di Poggioreale: “Servono più poliziotti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Pochi poliziotti penitenziari a Poggioreale: i sindacati proclamano 60 giorni di agitazione dopo l’incontro con il direttore del carcere.

“Un congruo numero di unita’ di poliziotti penitenziari, per avere una pianta organica consona a garantire un servizio fluido, efficace e soprattutto in piena sicurezza”. E’ quanto chiedono per il carcere napoletano di Poggioreale i sindacati Osapp, Uil Pa pp, Sinappe, Uspp, Fns Cisl, Cnpp e FP Cgil che oggi, dopo un incontro sindacale con il direttore Carlo Berdini e con il comandante di reparto Gaetano Diglio hanno proclamato lo stato di agitazione del personale di polizia Penitenziaria nei confronti dell’Amministrazione Centrale e Regionale “per giorni 60, sensibilizzando tali autorità a prendere provvedimenti”. Si tratta, ricordano in una nota congiunta i sindacati, “di posizioni già assunte nel corso delle riunioni sindacali con le strutture penitenziarie di Salerno, Santa Maria Capua Vetere, Carinola e Ariano Irpino”.

I sindacati, durante l’incontro, hanno voluto puntualizzare, viene ancora spiegato “alcune posizioni congelate come la mobilità interna ordinaria dell’anno 2021, e cioe’ personale che avrebbe dovuto lasciare l’incarico perchè scaduto, (incarico ordinario di un anno), fatta eccezione di quelle unita’ entrate in posti di servizio dove non era previsto l’interpello. Risultato che si otterrà nell’immediato perchè la parte pubblica dara’ corso a quanto segnalato. La Direzione ci ha assicurato che è stata ripristinata l’ erogazione dell’acqua calda nella caserma degli agenti, tramite sostituzione del boiler”. “Abbiamo rilevato – continuano i sindacati – che vi sono delle discrasie circa i turni notturni preceduti da assenza per legge 104; nello specifico viene sostituito il turno notturno col turno di 8-16, senza che il personale ne faccia richiesta, il tutto non in maniere omogenea, ma solo a determinato personale. E su questo punto è stato assicurato un intervento. Abbiamo altresì chiesto che venga annullato l’ordine di servizio che limita la fruizione dei congedi ordinari, che tanto ha fatto inalberare il personale di Polizia Penitenziaria e ci è stato assicurato che questa richiesta sarà presto valutata”, conclude la nota.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 8 Febbraio 2022 - 11:01


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie