Meteo, dal caldo primaverile alla neve di San Valentino. Prima discesa della colonnina di mercurio entro domenica.
Il Meteo bizzarro, con l'alternanza di giornate fredde ad altre già quasi simil-estive (in questi ultimi 2 giorni sono stati superati i 20 gradi al Centro e si sono assaggiate con 15-16 gradi a Milano e Torino temperature anomale per la prima decade di febbraio) sembra stia per riservare un crollo delle temperature di 10-15 gradi entro lunedì, associato ad aria proveniente dalla Russia e l'arrivo dei fiocchi della "dama bianca" proprio per San Valentino.
Come segnala il sito Ilmeteo.Potrebbe interessarti
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e forti raffiche di vento fino a domani
Halloween sotto la tempesta: in arrivo il ciclone atlantico che guasterà la festa
Allerta Meteo in Campania: temporali intensi e venti forti dalle 13
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e rischio allagamenti fino a stasera
La neve potrebbe poi imbiancare anche le pianure del Nord, tra Basso Piemonte, Bassa Lombardia ed Emilia con possibili fiocchi bianchi anche a Torino e Milano. Lunedì sono attesi fino a 50 centimetri di neve sull'Appennino ligure-piemontese a quote basse.
Tuttavia, nonostante il quadro improvvisamente invernale, la neve di San Valentino potrebbe essere "neve marzolina, quella che dura dalla sera alla mattina": infatti, l'alternanza di caldo e freddo continuerà e dopo le nevicate torneranno temperature miti. La neve si scioglierà subito in pianura, ma contribuirà quanto meno ad alimentare le falde sotterranee, in grave crisi per la siccità attuale del Nord.
In sintesi, le prossime ore vedranno il rapido transito di un fronte freddo con nubi e qualche pioggia su Liguria ed Emilia, qualche nuvola in più al centro-sud durante il fine settimana con cieli spesso grigi e qualche pioviggine. Con le piogge che finalmente torneranno dopo 2 mesi al Nord.






Lascia un commento