Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha arrestato nel quartiere Barra del capoluogo un 23enne contrabbandiere di Volla, già conosciuto per precedenti episodi di contrabbando e per traffico di sostanze stupefacenti, sequestrando 120 kg. di sigarette.
L’operazione è stata condotta dai finanzieri del Gruppo di Nola che, durante la costante attività di controllo economico del territorio, seguendo le tracce delle linee di distribuzione clandestine di sigarette, hanno notato un uomo prelevare alcune scatole prive di segni identificativi e riporle, con celerità, all’interno del bagagliaio di un’auto.
Grazie al tempestivo intervento della pattuglia e alla conseguente ispezione del veicolo è stato scoperto che all’interno delle scatole era occultato il carico di “bionde” di contrabbando, del noto marchio “Marble”.
La Provincia partenopea si conferma importante “hub“ di transito delle sigarette verso altre città del nostro Paese e zona di consumo particolarmente radicato.
Nel corso del 2021, infatti, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha effettuato 836 interventi, sequestrato quasi 16 tonnellate di tabacchi.
Inoltre denunciato 481 soggetti, di cui 43 tratti in arresto; numeri che denotano un trend stabile e che inducono a ritenere che il mercato illegale dei prodotti da fumo, nonostante la pandemia, non abbia subito sostanziali contrazioni.
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto
Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto