Michele Ciliberto/foto dal web
Apre a Napoli venerdì 25 febbraio alle ore 10.30 l’Acropoli dei Saperi alla Pietrasanta. Dialoghi con il territorio, rassegna di incontri di filosofia e scienze, organizzata dal Polo Culturale della Pietrasanta presso la basilica omonima, nell’ambito delle Olimpiadi dei Saperi Positivi.
La rassegna, che proseguirà con un incontro al mese fino maggio, è ideata dal presidente della Pietrasanta Raffaele Iovine e dedicata alla memoria e agli insegnamenti dei filosofi Raffaele Ajello e Gerardo Marotta.
Il primo appuntamento propone un dialogo sul tema Da Lucrezio a Giordano Bruno. L’Eterno Ritorno che vedrà lo storico della filosofia Salvatore Carannante confrontarsi con il suo “maestro” Michele Ciliberto, filosofo e storico napoletano, considerato uno dei massimi esperti del pensiero di Giordano Bruno,
Introdurranno il dialogo monsignor Vincenzo De Gregorio Rettore della Basilica della Pietrasanta e Raffaele Iovine, presidente dell’associazione Pietrasanta Polo Culturale onlus, insieme con Laura Colantonio, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Eduardo De Filippo di San Giorgio a Cremano. Modererà Nino Daniele, già assessore alla Cultura del Comune di Napoli.
I prossimi incontri vedranno come ospiti i docenti della Federico II Guido Trombetti, professore ordinario di Analisi Matematica e Maurizio Giugni professore ordinario di Infrastrutture Idrauliche; ci saranno inoltre lo storico della filosofia Vincenzo Ferrone e il filosofo Giacomo Marramao.
Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto