#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

‘A Monument A Ruin’, sugli schermi pubblicitari di tutto il mondo

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In una nuova e inedita collaborazione, CIRCA e Pompeii Commitment. Materie archeologiche presentano A Monument A Ruin di Cassandra Press, la piattaforma editoriale fondata nel 2016 dall’acclamata artista Kandis Williams.

Il nuovo lavoro – una breve video-lecture in cui le antiche iscrizioni parietali sono messe in relazione ai graffiti contemporanei di protesta per interrogare la natura dei monumenti – apparirà ogni sera alle 20:22 sull’iconico schermo di Piccadilly Lights di Londra e sarà trasmesso su una rete di schermi a Los Angeles, Milano, Melbourne, New York, Seul e Tokyo.

Sulla scia delle proteste globali di Black Lives Matter nel 2020, l’uso e la simbologia dei graffiti negli spazi pubblici hanno assunto una rilevanza e un’influenza nuove e potenti, sollecitando una riflessione urgente sul significato e sull’espressione della “storia collettiva” nella sfera pubblica, in particolare nel contesto dei memoriali e delle statue legate alla schiavitù e al colonialismo.

A Monument A Ruin prende ispirazione dal recupero da parte degli archeologi di un numero eccezionale di tituli picti – una forma antica di graffiti urbani, che includono slogan e propaganda elettorale (programmata) – dipinti per le strade dell’antica città romana di Pompei, sepolta sotto le ceneri vulcaniche dopo l’eruzione del Monte Vesuvio nel 79 DC. Queste iscrizioni offrono un racconto fitto delle preoccupazioni quotidiane degli abitanti di Pompei, e riflettono l’influenza politica di gruppi privi del diritto al voto, quali le donne e gli schiavi.

Nella nuova commissione di Cassandra Press per CIRCA, le antiche iscrizioni parietali vengono sovrapposte con le problematiche contemporanee dell’influenza politica e della visibilità di categorie oppresse nelle società occidentali del giorno d’oggi. A Monument A Ruin si sviluppa a partire dalla partecipazione dell’artista a Pompeii Commitment. Materie archeologiche – il primo programma di ricerca e arte contemporanea commissionato dal Parco Archeologico di Pompeii –, e costruisce un complesso insieme di sovrapposizioni fotografiche, riprese e parti testuali che si svolgono attraverso il movimento e il dialogo per connettere il passato e il presente con un focus
simultaneo.

Il fotografo Brandon English ha collaborato con Cassandra Press ad una nuova serie di fotografie scattate in situ a Pompei nel corso di due notti nell’estate del 2021, proiettando le proprie testimonianze visive di proteste e assemblee di gruppi abolizionisti di New York nel 2020 su diversi edifici e affreschi a Pompeii, e che appaiono ora su diversi edifici nel mondo per tutto febbraio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2022 - 13:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento