#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 17:34
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

‘A Monument A Ruin’, sugli schermi pubblicitari di tutto il mondo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In una nuova e inedita collaborazione, CIRCA e Pompeii Commitment. Materie archeologiche presentano A Monument A Ruin di Cassandra Press, la piattaforma editoriale fondata nel 2016 dall’acclamata artista Kandis Williams.

Il nuovo lavoro – una breve video-lecture in cui le antiche iscrizioni parietali sono messe in relazione ai graffiti contemporanei di protesta per interrogare la natura dei monumenti – apparirà ogni sera alle 20:22 sull’iconico schermo di Piccadilly Lights di Londra e sarà trasmesso su una rete di schermi a Los Angeles, Milano, Melbourne, New York, Seul e Tokyo.

Sulla scia delle proteste globali di Black Lives Matter nel 2020, l’uso e la simbologia dei graffiti negli spazi pubblici hanno assunto una rilevanza e un’influenza nuove e potenti, sollecitando una riflessione urgente sul significato e sull’espressione della “storia collettiva” nella sfera pubblica, in particolare nel contesto dei memoriali e delle statue legate alla schiavitù e al colonialismo.

A Monument A Ruin prende ispirazione dal recupero da parte degli archeologi di un numero eccezionale di tituli picti – una forma antica di graffiti urbani, che includono slogan e propaganda elettorale (programmata) – dipinti per le strade dell’antica città romana di Pompei, sepolta sotto le ceneri vulcaniche dopo l’eruzione del Monte Vesuvio nel 79 DC. Queste iscrizioni offrono un racconto fitto delle preoccupazioni quotidiane degli abitanti di Pompei, e riflettono l’influenza politica di gruppi privi del diritto al voto, quali le donne e gli schiavi.

Nella nuova commissione di Cassandra Press per CIRCA, le antiche iscrizioni parietali vengono sovrapposte con le problematiche contemporanee dell’influenza politica e della visibilità di categorie oppresse nelle società occidentali del giorno d’oggi. A Monument A Ruin si sviluppa a partire dalla partecipazione dell’artista a Pompeii Commitment. Materie archeologiche – il primo programma di ricerca e arte contemporanea commissionato dal Parco Archeologico di Pompeii –, e costruisce un complesso insieme di sovrapposizioni fotografiche, riprese e parti testuali che si svolgono attraverso il movimento e il dialogo per connettere il passato e il presente con un focus
simultaneo.

Il fotografo Brandon English ha collaborato con Cassandra Press ad una nuova serie di fotografie scattate in situ a Pompei nel corso di due notti nell’estate del 2021, proiettando le proprie testimonianze visive di proteste e assemblee di gruppi abolizionisti di New York nel 2020 su diversi edifici e affreschi a Pompeii, e che appaiono ora su diversi edifici nel mondo per tutto febbraio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Febbraio 2022 - 13:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie