L’UDT – Unione Democrata Tartara – insieme all’Ufficio di Mediazioni Balint Claudia Crina e con l’appoggio del Comune di Bucarest ha presentato con una conferenza stampa presso la sede dl Centro Culturale di Bucarest – ARCUB – la seconda Edizione del progetto “Uniti in Diversitate – No Discrimination”.
Alla Conferenza ha partecipato la Sig.ra Diana Punga, Amministratore del Comune di Bucarest, che col suo intervento ha dato un notevole contributo alla promozione del Peogetto findato sui valori europei della tolleranza e del rispetto delle minoranze attraverso la consapevolezza che il valore dell’interculturalita’ incoraggia la condivisione a costruire una moderna societa’ centrata sui valori della comprensione della diversita’ e quindi dei diritti delle minoranze.
Il Sig. Naim Belgin, Presidente dell’Unione Democrata Tartara, ha presentato l’iniziativa soffermandosi sulla necessaria presenza dell’Associazione nella realta’ dello stato di Romania, sugli obiettivi di infondere nei giovani i valori della diversita’ culturale e del rispetto della stessa. Il Presidente UDT ha anche parlato di Dobrogena come esempio di armonia tra le diverse etnie culturali e sociali presenti nella regione.
Ha poi preso la parola la Sig.Potrebbe interessarti
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Imprenditore di Acerra ucciso in strada in Colombia
Il confronto tra Russia e Turchia: come un oligarca ha evitato l'estradizione in patria
Le finalita’ di queste numerose attivita’, oltre alla promozione dei valori della divesrita’ interculturale, sono anche la lotta contro la discrimiziazione e contro l’incitamento all’odio. Grande importanza hanno quindi i Seminari che saranno tenuti da Specialisti vicini all’Associazione e da Specialisti del CNCD (Consiglio Nazionale per la lotta alla Discriminazione , dal RDO (Istituto Rumeno per i Diritti umani) e dal CM (Consiglio di Mediazione) che sono partner del Progetto.
Tanti sono stati i messaggi di adesione, collaborazione e di incoraggiamento a portare avanti questa iniziativa. Tra questi importanza notevole hanno avuto i messaggi dell’Ambasciata di Polonia, dell’Ambasciata di Ungheria, partner del Progetto, il discorso del Sottosegretario di Stato Irina Marin Cajal del Ministero della Cultura, il messaggio del Sig. Sorin Cimpeanu, Ministro dell’Istruzione, trasmesso con l’intervento del Consigliere Radu Szekely, l’intervento del Segretario di Stato Istvan Haller del CNCD che ha evidenziato la necessita’ di questo progetto nella realta’ rumena, la parteciupazione ed il sostegno di IRDO portato dalla Sig.ra Daniela Albu.
La conferenza si e’ chiusa in un clima di grande amicizia e fratellanza. Tutti i partecipanti hanno espresso la volonta’ di promuovere la diversita’ culturale come valore di ricchezza, per la tolleranza, per i diritti delle minoranze e per la lotta alla discriminazione.
@RIPRODUZIONE RISERVATA






Lascia un commento