#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Spalletti carica il Napoli e a Bologna ritrova Osimhen

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Spalletti carica il Napoli parlando di “doti Champions” della squadra e intanto per Bologna ritrova Osimhen che è tra i convocati.

“Noi non dobbiamo preoccuparci delle sei squadre che da sempre ambiscono alla Champions League. Sappiamo che ci sono e che rimane deluso chi arriva quinto e sesto, noi vogliamo stare tra le prime quattro e abbiamo le carte in regola per farlo”, fa il punto il tecnico del Napoli Luciano Spalletti che non vuole sentire parlare di vertice ma solo ritrovare la sua squadra.

La vuole ritrovare pensando anche all’Africa, da dove arriva la guarigione di Koulibaly dal Covid e lo show di Anguissa con il suo Camerun vincente. A Napoli c’è però Osimhen, che ha gran voglia di tornare in campo dal 21 novembre, armato di mascherina: è convocato per Bologna, insieme al ritorno in lista di Mario Rui e Zielinski, in una rosa già più ricca con Fabian Ruiz e Lozano. Mancano ancora Insigne e Ospina, infortunati, ma passi avanti si fanno.

“Abbiamo giocato – riassume Spalletti – con un problema quantitativo di giocatori, non qualitativo, perché se giocano sempre gli stessi diventa un osso difficile da mordere, ma ora siamo fiduciosi di avere qualità e ambizione giusta. Il nostro futuro sarà migliore, abbiamo forza e ambizione: a Bologna avremo Fabian Ruiz, avremo Osimhen che si è allenato tre o quattro giorni, avremo Malcuit e anche anche Tuazebe che è con noi da un pò e ci permette di aver lavorato su cose. In più Zielinski sta meglio, abbiamo scelte da prendere in considerazione dall’inizio”.

Osimhen ha gran voglia di entrare in campo anche se dall’inizio toccherà a Mertens o Petagna prima punta, ma la scelta c’é e la voglia di vincere pure. “Osimhen sta provando a giocare normalmente – dice Spalletti – con la mascherina ha dato testate al pallone con forza e coraggio, pressa gli avversari, non ha problemi in campo”.

I suoi gol mancano, ne ha fatti 5 in A e 4 in Europa League, che andrebbero mixati con quelli di Mertens con 8 reti (6 in A, 1 in Europa League e 1 in Coppa Italia), per volare davvero e, magari, per il belga sperare di rimanere a crescere il nascituro Ciro a Napoli.

L’attaccante nigeriano, che ha anche avuto il Covid, torna nella squadra dalla quale mancava dallo scorso 21 novembre quando subi’ una seria frattura allo zigomo nel match contro l’Inter. Osimhen, dopo l’intervento chirurgico e l’adozione della mascherina per tornare ad allenarsi, era andato in Nigeria per le vacanze natalizie. Li’ ha preso il Covid, scoperto alla sua partenza verso Napoli, e quindi e’ rimasto a casa, uscendo nel frattempo dalle convocazioni della nazionale per la Coppa d’Africa. Ora l’attaccante torna nel giro dei compagni d squadra azzurri e spera di giocare al piu’ presto.

 


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 16 Gennaio 2022 - 21:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie