Campania

In Campania le scuole elementari e medie aprono a fine gennaio

Condivid

“Non apriremo scuole medie ed elementari. Con i dati che abbiamo, ci sono 3000 positivi nel personale scolastico e 19mila positivi nella fascia 0-19 anni. La percentuale di vaccinazione che registriamo al di sotto delle prime medie e nelle scuole elementari e’ meno del 10%”.

Lo ha detto il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta facebook del venerdì. Poi ha spiegato la decisione di far slittare almeno per le scuole primarie il rientro in presenza. “I sindaci ci invitano a ritardare di due settimane e i presidi ci hanno detto che non sono in condizioni di garantire in sicurezza la riapertura delle scuole. siamo in questa situazione assurda, anche perche’ i presidi non possono sapere quali sono le persone vaccinate o non vaccinate nel personale per motivi di tutela della privacy. C’e’ da impazzire in questo paese”.

E invece la buona notizia è che “la Campania resta in zona bianca. È un risultato straordinario. Abbiamo un indice Rt – dice – dell’1,6%. Siamo la regione più a rischio. Per adesso reggiamo, ma siamo fortemente a rischio”.

“Nelle ultime ore abbiamo seguito i tormenti che hanno coinvolto squadre di calcio in relazione alle misure delle Asl. Si è creato il caos anche nel mondo sportivo. L’unica cosa seria da fare è bloccare le presenze negli stadi, se vogliamo contenere il contagio”. Ha tuonato De Luca.

“Noi chiudiamo le discoteche – ha aggiunto De Luca – perché sono luoghi di assembramento e di diffusione del contagio, però non facciamo nulla per bloccare la movida nei fine settimana, dove abbiamo assembramenti di migliaia di giovani. Chiudiamo le discoteche però poi consentiamo la presenza negli stadi per il 50% degli spettatori”.

“Devo constatare con grande amarezza che l’Italia ha perduto 3 mesi di tempo senza fare niente. Abbiamo bruciato una condizione di relativo vantaggio sugli altri Paesi europei, ci siamo esaltati ed auto consolati. Abbiamo perso mesi preziosi senza prendere nessuna decisione seria ed efficace e siamo oggi in una situazione ampiamente prevedibile”.

“Siamo sopra i 200 mila contagi e non siamo ancora al picco in Italia – aggiunge -. Abbiamo assunto tempi lunghissimi di decisione e continuato con le mezze misure”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme dei presidi della Campania: “Assente il 5% dei docenti e il 4% degli studenti. Serve rinvio

“Dopo il mercato nero dei vaccini, la Campania come abbiamo sempre denunciato ha ricevuto meno vaccini di tutte le regioni, ora c’e’ il mercato dei famaci antivirali”.

“La Campania ha ricevuto 480 colli, all’Emilia 840, al Lazio 1680 colli se continua cosi’ ci rivolgiamo alla magistratura penale penale perche’ siamo di fonte ad abusi – dice – e’ vergognoso quello che si sta facendo per i farmaci anti virali. Si segue un algoritmo dell’Aifa, dicono. Invito il commissario, il ministero della Salute e il Governo a distribuire i farmaci in proporzione alla popolazione”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2022 - 15:51

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32