foto di repertorio
A seguito di una complessa attività di indagine di iniziativa risalente al mese di ottobre 2021, il comando di polizia locale inviava alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere notizia di reato, corredata da richiesta alla autorità giudiziaria di decreto di sequestro di un fabbricato in cemento armato costituito da quatto piani fuori terra oltre al cantinato, fondazione, platea, pilastri e solai, all’interno del quale erano abbandonati materiali di risulta, anche pericolosi, sito in via Palermo fronte civico 31 bis e del cortile condominiale dello stesso civico di via Palermo anch’esso invaso da rifiuti.
L’ autorità giudiziaria accettava tale richiesta ed emetteva decreto di sequestro e avviso di garanzia nei confronti delle quattro persone denunciate.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto