Italia

Roberto Burioni: “La multa da 100 euro ai no vax è una buffonata”

Condivid

Roberto Burioni attacca il provvedimento del Governo che prevede una multa di 100 euro per i no vax che evadono l’obbligo vaccinale.

“Dare a chi evade l’obbligo vaccinale una multa (100) una tantum piu’ o meno equivalente a due divieti di sosta (41×2) rende l’obbligo stesso una grottesca buffonata. Dispiace vederla arrivare da un governo che si credeva serio. Spero di avere capito male”.

Ci va giù duro anche l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di igiene all’Università del Salento, commentando le sanzioni stabilite dal Governo nel nuovo decreto Covid per gli over 50 non vaccinati.“La multa è incommentabile, una tantum 100 euro è il costo del tampone, praticamente quelli che prima non si vaccinavano e facevano il tampone per non vaccinarsi ora hanno trovato conveniente pagare una multa”.

E poi aggiunge: “E’ lo stesso principio della restrizione dell’obbligo agli over 50, la classe d’età più vaccinata d’Italia – spiega – già quello lasciava perplessi; vedere poi l’implementazione che può essere aggirata per chi non lavora con una multa di 100 euro mentre per chi lavora bisognerà aspettare i primi effetti forse dal prossimo mese è anche peggio.

Gli irriducibili riusciranno a tirare dritto per qualche mese con avvocati, ricorsi, multe non pagate: ingolferanno il sistema e non si vaccineranno comunque. Mi arrivano aneddoti di persone che si presentano negli ambulatori vaccinali con l’avvocato. Insomma sì, un po’ di sconforto viene, soprattutto quando si imbastiscono discussioni sul nulla. A quel punto penso che ha ragione Burioni che li manda tutti a quel paese”.

La sanzione da 100 euro da comminare una tantum agli over 50 non vaccinati, è troppo bassa anche secondo medici ed esperti: “L’obbligo vaccinale sopra i 50 anni e’ una buona notizia, perche’ riguarda buona parte dei non vaccinati che sono poi quelli che rischiano di piu’ – ha detto il presidente della federazione nazionale degli Ordini dei medici, Filippo Anelli – Ma restano da comprendere i meccanismi di applicazione, anche perche’ la prevista sanzione da cento euro non mi sembra tale da indurre molti ad adempiere a questo obbligo”. 

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Gennaio 2022 - 19:49
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai domiciliari, ci troviamo bene”

Ischia – Controlli a tappeto dei Carabinieri al porto di Ischia, cuore pulsante dei flussi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 09:18

Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo

Giugliano - Un'altra storia di profonda crudeltà verso gli animali scuote la comunità. Un meticcio… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:59

Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino

Napoli– Approdo notturno per la motonave Raffaele Rubattino della compagnia Tirrenia, partita da Palermo e… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 08:38

Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme. Situazione sempre più drammatica

Un'altra notte di fuoco sul Vesuvio, un'altra notte di paura. Un'altra notte infernale. Un'altra notte… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 07:39

Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 11 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 06:58

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18