Roberto Burioni attacca il provvedimento del Governo che prevede una multa di 100 euro per i no vax che evadono l’obbligo vaccinale.
“Dare a chi evade l’obbligo vaccinale una multa (100) una tantum piu’ o meno equivalente a due divieti di sosta (41×2) rende l’obbligo stesso una grottesca buffonata. Dispiace vederla arrivare da un governo che si credeva serio. Spero di avere capito male”.
Ci va giù duro anche l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di igiene all’Università del Salento, commentando le sanzioni stabilite dal Governo nel nuovo decreto Covid per gli over 50 non vaccinati.“La multa è incommentabile, una tantum 100 euro è il costo del tampone, praticamente quelli che prima non si vaccinavano e facevano il tampone per non vaccinarsi ora hanno trovato conveniente pagare una multa”.
E poi aggiunge: “E’ lo stesso principio della restrizione dell’obbligo agli over 50, la classe d’età più vaccinata d’Italia – spiega – già quello lasciava perplessi; vedere poi l’implementazione che può essere aggirata per chi non lavora con una multa di 100 euro mentre per chi lavora bisognerà aspettare i primi effetti forse dal prossimo mese è anche peggio.
Gli irriducibili riusciranno a tirare dritto per qualche mese con avvocati, ricorsi, multe non pagate: ingolferanno il sistema e non si vaccineranno comunque. Mi arrivano aneddoti di persone che si presentano negli ambulatori vaccinali con l’avvocato. Insomma sì, un po’ di sconforto viene, soprattutto quando si imbastiscono discussioni sul nulla. A quel punto penso che ha ragione Burioni che li manda tutti a quel paese”.
La sanzione da 100 euro da comminare una tantum agli over 50 non vaccinati, è troppo bassa anche secondo medici ed esperti: “L’obbligo vaccinale sopra i 50 anni e’ una buona notizia, perche’ riguarda buona parte dei non vaccinati che sono poi quelli che rischiano di piu’ – ha detto il presidente della federazione nazionale degli Ordini dei medici, Filippo Anelli – Ma restano da comprendere i meccanismi di applicazione, anche perche’ la prevista sanzione da cento euro non mi sembra tale da indurre molti ad adempiere a questo obbligo”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto
Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto
Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto