Penisola Sorrentina

Rimossi 3 quintali di rifiuti da Marina della Lobra

Condivid

Rimossi 3 quintali di rifiuti da Marina della Lobra. Operazione di pulizia organizzata dall’Area Marina Protetta Punta Campanella.

Insieme volontari di 3 continenti diversi. Il Presidente del Parco, Cacace:”Troppi rifiuti in mare. La nostra azione proseguirà con sempre maggiore convinzione”

Oltre 3 quintali di rifiuti raccolti questa mattina tra Marina della Lobra e San Montano. L’operazione è stata organizzata dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella e ha visto la partecipazione dei volontari del Project Mare, di studenti del Sant’Anna Institute di Sorrento e di cittadini di Massa Lubrense che hanno risposto all’appello del Parco Marino. La bonifica si è resa necessaria a causa delle mareggiate di questo inverno che hanno portato a terra molti rifiuti.

Plastica, tanto polistirolo, bottiglie di vetro, corde e secchi. Tanti rifiuti marini, ma anche qualche rifiuto dovuto all’inciviltà di qualcuno. Raccolto anche un galleggiante con sopra una madrepora, un organismo marino. Una chiaro segnale di quanto la plastica sia invasiva e pericolosa per gli ecosistemi e di quanto sia assolutamente necessario ridurla ed evitare che finisca in mare. Il team ha lavorato per diverse ore, raccogliendo e differenziando quando possibile.

Insieme, volontari di 3 continenti: cittadini locali, con la presenza del Presidente del Parco Marino, Lucio Cacace, i giovani volontari Project Mare provenienti da Europa e Nord Africa e alcuni studenti americani del Sant’Anna Institute di Sorrento. Al termine delle operazioni, circa 30 grandi buste di rifiuti sono state consegnate a Terra delle Sirene che provvederà allo smaltimento.

“È incredibile la mole di rifiuti che abbiamo raccolto, la gran parte portati dalle recenti mareggiate ma, purtroppo, in alcuni casi lasciati da persone incivili– sottolinea Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella – Le nostre spiagge, così come il nostro mare e il nostro litorale sono beni della collettività. Ogni cittadino deve vigilare affinché tutto sia mantenuto al meglio. Oggi, oltre ai volontari del Project Mare, abbiamo registrato la presenza di alcuni ragazzi del posto che ringrazio in maniera particolare. Continueremo con la nostra azione di sensibilizzazione con sempre maggiore convinzione e valuteremo altri interventi di bonifica laddove necessario.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Gennaio 2022 - 18:55
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena conficcata nel collo.

Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:28

Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in via Chiaia

Napoli - Una serata d’agosto, una passeggiata con la moglie e, all’improvviso, l’istinto del militare… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:13

Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna il gioiello del Cilento

Centola  – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:58

Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio in corso, rischio contaminazione”

Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:43

Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti della Campania attraggono i nomadi digitali

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:28

Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati

Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:13