Amore verso il nostro territorio, abbiamo riforestato una nuova area alle falde del Vesuvio mettendo a dimora altre centinaia di nuovi alberelli per favorire il ritorno dei boschi lungo i versanti del vulcano maggiormente colpiti dalle fiamme del 2017.
Affluenza altissima di scuole, associazioni e singoli cittadini, giovani e giovanissimi, che ringraziamo infinitamente per aver creduto in quello che fino a poco tempo fa era solo un’idea ed ora è una bellissima realtà.
L’ intervento ha seguito tutto l’iter autorizzativo e progettuale necessario per piantare alberi all’interno di un’area protetta ed è stato autorizzato dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in linea con le prescrizioni tecniche relative agli interventi di rinaturalizzazione nelle aree percorse dal fuoco ricadenti nel PNV.
Ora viene la fase più importante, prendersi cura degli alberi piantati, e, così come abbiamo fatto per le prime aree riforestate, porteremo avanti questo nuovo step tutti insieme, per poi piantare altre migliaia di alberelli nel prossimo autunno.
“Non chi comincia ma quel che persevera”.
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto
Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto
Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto
Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto
Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto