AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Centinaia di nuovi alberi piantati sul Vesuvio dopo il Grande Incendio del 2017

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Amore verso il nostro territorio, abbiamo riforestato una nuova area alle falde del Vesuvio mettendo a dimora altre centinaia di nuovi alberelli per favorire il ritorno dei boschi lungo i versanti del vulcano maggiormente colpiti dalle fiamme del 2017.

Affluenza altissima di scuole, associazioni e singoli cittadini, giovani e giovanissimi, che ringraziamo infinitamente per aver creduto in quello che fino a poco tempo fa era solo un'idea ed ora è una bellissima realtà.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

L' intervento ha seguito tutto l'iter autorizzativo e progettuale necessario per piantare alberi all'interno di un'area protetta ed è stato autorizzato dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in linea con le prescrizioni tecniche relative agli interventi di rinaturalizzazione nelle aree percorse dal fuoco ricadenti nel PNV.

Ora viene la fase più importante, prendersi cura degli alberi piantati, e, così come abbiamo fatto per le prime aree riforestate, porteremo avanti questo nuovo step tutti insieme, per poi piantare altre migliaia di alberelli nel prossimo autunno.
“Non chi comincia ma quel che persevera".

Articolo pubblicato il 27 Gennaio 2022 - 14:38 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti