Un passo alla volta il Napoli ritrova alcune certezze. Ieri, in concomitanza con il ritorno alla vittoria al 'Maradona' dopo tre sconfitte consecutive, Spalletti ha perso Lorenzo Insigne, costretto a fermarsi per un problema muscolare all'adduttore della coscia destra.
In compenso, pero', l'allenatore ha ritrovato Ruiz, fermo prima per un infortunio e successivamente per il Covid, e ha fatto anche esordire, nel finale della partita vinta con la Sampdoria, Axel Tuanzebe, l'ultimo arrivato dal mercato, il difensore congolese che sostituisce Manolas e che sicuramente potra' essere molto utile, quanto meno fino al ritorno di Koulibaly, impegnato in Coppa d'Africa e al momento bloccato anch'egli dal virus.
Domani si conosceranno i tempi di recupero per Insigne che oggi ha trascorso una giornata di riposo a casa e che domani si sottoporra' ai test medici necessari per definire la prognosi.Potrebbe interessarti
Inter, furia Marotta: "Non era rigore! Errore grave che ha condizionato la partita"
Inter, Chivu: "Napoli squadra forte dalle ambizioni alte, il Maradona da affrontare con rispetto"
Scommesse illegali, niente combine: Tonali e Fagioli se la cavano con 250 euro di multa
Eintracht, striscione choc contro Napoli e il Ministro Piantedosi: "Partenope è una pu...na"
L'attaccante nigeriano dovra' essere visitato domani dal prof. Gianpaolo Tartaro, che lo ha operato al volto il 23 novembre scorso dopo lo scontro di gioco con Skriniar durante la partita Inter-Napoli che gli aveva procurato fratture multiple allo zigomo e all'osso orbitale. Osimhen fu sottoposto gia' a un primo controllo il 7 dicembre scorso e le risultanze degli esami furono positive in quanto il riassorbimento dell'edema post operatorio sembro' procedere in maniera rapida, piu' di quanto era stato previsto al momento dell'intervento.
Se la Tac e la visita di domani confermeranno la formazione del callo osseo, l'attaccante nigeriano potra' riprendere la preparazione con i compagni e si potrebbe ipotizzare anche il suo rientro in campo domenica prossima a Bologna.
Spalletti spera che risultino al piu' presto negativi al tampone anche Lozano, Mario Rui, Malcuit e Meret, gli altri ammalati di Covid, per averli disponibili gia' a partire da giovedi' quando gli azzurri dovranno affrontare al Maradona la Fiorentina negli ottavi di finale di Coppa Italia. Quanto a Zielinski, risultato positivo al tampone due giorni fa, sara' sicuramente necessario attendere ancora un po' perche' torni ad essere disponibile.






Lascia un commento