Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, i poliziotti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani e Montecalvario, i militari dell’Arma dei Carabinieri, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli nel quartiere Chiaia, in via Toledo, nel centro storico e nei Quartieri Spagnoli.
Nel corso dell’attività sono state identificate 313 persone, di cui 18 sanzionate per mancato uso dei dispositivi di protezione individuale.
Gli operatori hanno controllato 35 esercizi commerciali sanzionando due bar, uno in piazza Trieste e Trento e l’altro in via Filangieri, per non aver verificato che gli avventori fossero in possesso della certificazione verde (c.d. green pass).
Infine, nei Quartieri Spagnoli sono stati rimossi 9 veicoli per sosta vietata.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto