#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:42
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Garante Campania: ‘Aumento di casi covid tra detenuto e agenti’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Garante Campania: “Aumento di casi covid tra detenuto e agenti: 198 detenuti contagiati, due ricoverati in ospedale, e 111 agenti contagiati”

Oggi ci siamo recati nel carcere di Poggioreale. Abbiamo notato come all’interno delle sale comuni, come la sala colloqui familiari-detenuti e nella sala di attesa, nella stragrande maggioranza dei casi né detenuti né i familiari utilizzano i dispositivi di protezione individuale, quali mascherine e gel igienizzanti, durante il momento colloquiale e non viene garantito alcun distanziamento fisico necessario. A fronte di una popolazione carceraria di 2.192 detenuti, ad oggi risultano 56 detenuti e 21 agenti contagiati. Abbiamo incontrato il Direttore del carcere, il Comandante ed il vicecomandante, il responsabile dell’area sanitaria carceraria e quello dell’Asl Napoli 1. Con nostro rammarico abbiamo constatato, inoltre, che familiari ed avvocati possono entrare all’interno della struttura carceraria senza che vi sia bisogno o obbligo di mostrare né green pass in corso di validità, né tantomeno un tampone che ne certifichi la negatività al Covid-19″.

Così Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania, e Pietro Ioia, garanti napoletano, all’uscita dal carcere di Poggioreale.

“L’Asl – continuano i due garanti – avvii concretamente una campagna di vaccinazione per le seconde e terze dosi ed una campagna di sensibilizzazione per chi ancora non ha effettuato nemmeno la prima di dose di vaccino. Abbiamo ricevuto la disponibilità da parte del cappellano del carcere, Don Franco Esposito, di poter allestire un Hub interno nella Cappella del carcere. In tal modo si potrebbe procedere in maniera repentina ed efficace. Ci auguriamo, inoltre, che Governo e Parlamento modifichino la norma che, attualmente, non prevede l’obbligo vaccinale per i familiari che fanno visita ai detenuti e per gli avvocati degli stessi. Inoltre ai detenuti diciamo di essere in prima persona artefici del proprio diritto alla salute, procedendo alla vaccinazione”. 

I garanti fanno sapere che “complessivamente attualmente in Campania ci sono 198 detenuti contagiati, due ricoverati in ospedale, e 111 agenti contagiati” e comunicano inoltre “che ieri sera nel carcere di Poggioreale un detenuto straniero del padiglione Salerno è morto per cause ancora da accertare. Mutare il carcere – concludono Ciambriello e Ioia – significa soprattutto avviare un processo culturale che conduca alla garanzia dei diritti ed alla certezza della pena, facendo divenire le strutture carcerarie uno spazio trasparente. Ci auguriamo, altresì, che per combattere e superare il sovraffollamento carcerario venga rivista l’attuale logica custodialista ed afflittiva, ponendo le basi affinché vengano riconosciute pene alternative al carcere. L’ultimo nostro augurio, infine, è che si mobilitino tutte le forze sane che possono e devono attraversare questo ‘luogo chiuso’, ritenendolo, perché no, una risorsa a disposizione della comunità”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Gennaio 2022 - 15:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie