I Carabinieri hanno denunciato alla Procura di Larino tre persone che nel 2020 avevano realizzato quattro discariche abusive di rifiuti speciali nelle campagne di San Martino in Pensilis (Campobasso).
I rifiuti, quattro ecoballe abbandonate in piena pandemia, sono provenienti da aziende dell'area campana.Potrebbe interessarti
Giovane lupa investita e uccisa alle porte di Avellino
Villa dei Fiori, artrodesi sacroiliaca di ultima generazione
Dramma familiare a Frignano: 29enne minaccia di morte il padre per estorcere soldi, arrestato dai Carabinieri
Salerno, incubo rifiuti in fiamme: via Clark trasformata in discarica abusiva
Le indagini hanno consentito ai militari di individuare una societa' di trasporto di rifiuti della provincia di Caserta che, avvalendosi della complicita' di un pregiudicato, ha smaltito illecitamente nei terreni di San Martino oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali. Pertanto, sono stati citati a giudizio l'amministratore dell'impresa specializzata nel trasporto di rifiuti, l'autotrasportatore di provenienza casertana che ha materialmente condotto e sversato sui terreni le ecoballe e un uomo di San Martino in Pensilis.
I reati contestati riguardano la realizzazione di quattro discariche abusive di rifiuti speciali e l'alterazione e il deturpamento di aree sottoposte a vincoli paesaggistico e ambientale
Lascia un commento