Dimentica raro strumento musicale sul treno, la Polfer lo restituisce. Il musicista emozionato ha ha omaggiato i poliziotti con una breve esibizione
La Polizia ferroviaria di Firenze ha restituito al legittimo proprietario, un musicista, un prezioso strumento musicale ritrovato in una carrozza di un treno dell'Alta Velocità proveniente da Napoli.
Si tratta di una viola 'Rodolfo Fredi' costruita dal famoso liutaio nel 1934 che, si narra, avesse utilizzato parte di una trave di una chiesa del 1700 crollata durante la guerra per crearne il piano armonico.Potrebbe interessarti
Napoli, "Parlo con i morti": così la finta sensitiva spillava soldi in diretta social
Posillipo, scoperti a rubare, aggrediscono gli agenti: inseguiti e arrestati
Aule a 10 gradi e uscite di sicurezza interne: Liceo Linguistico di Sant’Angelo dei Lombardi denuncia
Napoli Racing Show, 150 piloti in pista sull’Arena del Lungomare
La viola, era stata dimenticata sul convoglio al suo rientro a Roma, dopo una lezione tenuta al Conservatorio di Napoli.
Il musicista, accortosi della terribile mancanza, ha subito interessato la Polfer che ha immediatamente predisposto le ricerche. La viola è stata presa in carico dal capotreno che, appena giunto a Firenze, ha provveduto a consegnarla nelle mani della Polfer dove è rimasta in custodia fino all'arrivo, avvenuto questa mattina, del proprietario.
Emozionato per il recupero della viola, strumento appartenuto al nonno, il musicista ha omaggiato i poliziotti con una breve esibizione musicale.



















































































Lascia un commento