Cronaca

A Santa Maria Capua Vetere detenute incendiano asciugamani: agenti intossicate

Condivid

Detenute incendiano asciugamani: protesta nel reparto femminile del carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Nel pomeriggio di ieri, nel carcere casertano di Santa Maria Capua Vetere, si è verificata una protesta al primo piano del reparto detentivo femminile, denominato “Senna”, dove una detenuta a seguito di una discussione col medico di turno dell’Asl ha dato origine ad una manifestazione di protesta che ha coinvolto una cinquantina di detenute.

Lo rende noto l’Osapp. Le donne hanno iniziato a battere pentolame sulle inferriate come protesta poi creato disordine bruciando asciugamani. Si registrano ingenti danni e l’intossicazione di alcune agenti della Polizia Penitenziaria intervenute per placare la protesta.

Per il segretario regionale Osapp Campania Vincenzo Palmieri e del suo vice Luigi Castaldo, quanto accaduto “dimostra il clima in cui si opera nel carcere di Santa Maria Capua Vetere dove ogni giorno è messo in grave pericolo il poco personale di Polizia Penitenziaria che vi opera e tutti gli operatori penitenziari”.

Per i sindacalisti il clima di tensione che si è venuto a creare “merita le dovute e necessarie attenzioni della Politica”. Per il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, “ancora una volta siamo costretti a parlare di una realtà molto difficile come quella del carcere di Santa Maria Capua Vetere dove sussistono gravi difficoltà operative dovute ad un forte clima di tensione aggravato ulteriormente dal persistente periodo epidemiologico”.

“Come sempre i più martoriati sono le donne e gli uomini di Polizia Penitenziaria in prima linea che con forte senso del dovere, alto senso delle istituzioni e forte spirito di abnegazione assolvono con zelo ed umanità il proprio mandato istituzionale. A loro che va oggi il nostro plauso per aver sedato gli animi delle detenute e ripristinato l’ordine, la sicurezza e la legalità all’interno del reparto Senna mettendo a repentaglio la propria vita per salvaguardare quella di tutte le persone private della libertà personale”. 


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2022 - 10:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51