AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 12:14
14.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 12:14
14.8 C
Napoli

Castellammare piange il notaio Salvatore Di Martino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare piange il notaio Salvatore Di Martino, morto stamane per un malore improvviso.

Professionista noto e stimato per i suoi impegni sociali, politici e calcistici Grande tifoso della squadra di calcio della Juve Stabia nella cui società aveva anche rivestito ruoli di vertice.

Era stato anche vice sindaco con Ersilia Salvato prima cittadina agli inizi degli anni Duemila.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Poi si era candidato a sindaco per il centrodestra senza però riuscire ad essere eletto.

Salvatore Di Martino, aveva 71 anni. "La notizia dell'improvvisa scomparsa di Salvatore, amico leale e generoso, mi addolora profondamente e con il cuore sono vicina a Rosanna, Benedetta e i suoi cari. Tornano alla mente la sua gentilezza, la disponibiltà e il suo amore per la nostra città. Salvatore era una persona perbene, un uomo mite e al tempo stesso tenace.

Ricordo l'impegno e la caparbietà con cui portava avanti idee, progetti, e soprattutto la volontà di trovare soluzioni ad ogni problema. È stato un vice sindaco autorevole, sempre vicino, anche nei momenti più difficili. La sua idea di politica era innanzitutto mettersi al servizio della città ed essere vicino a tanti concretamente, scegliendo come priorità il bene comune.

So che in molti lo rimpiangeranno, a partire da ognuno di noi. Resta la speranza che il suo esempio, la sua tensione ideale, morale e umana possano essere un seme fecondo soprattutto per i ragazzi e le ragazze della nostra città", questo il ricordo dell'ex senatrice ed ex sindaco di Castellammare,  Ersilia Salvato

Articolo pubblicato il 1 Gennaio 2022 - 21:12 - Giuseppe Del Gaudio

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol