L’imponente crescita dei contagi fra Caserta e provincia ha creato disagi e lunghe attese per l’effettuazione dei tamponi.
Molti cittadini risultati positivi al Covid con test antigenici o presso laboratori privati, non hanno mai ricevuto la chiamata dall’Asl e restano in un ‘limbo’ senza sapere come procedere.
Tanti altri, invece, rimangono ‘prigionieri’, a quanto si apprende, per giorni in attesa di un tampone di verifica della guarigione scaduti i termini imposti dalle direttive del ministero della Salute.
Una situazione che ha spinto diversi sindaci a chiedere la realizzazione di drive-in per velocizzare le pratiche e ‘liberare’ coloro che sono in attesa, molti dei quali si affidano ai privati per far prima sborsando cifre che, via via, iniziano a farsi proibitive.
Numeri elevati quelli che con le quali è alle prese l’Azienda sanitaria che, per forza di cose, rallentano l’intero sistema. Lunghe file anche negli hub vaccinali dove, nelle ultime settimane, non sono mancati momenti di tensione. L’Asl ha dovuto infatti imporre la prenotazione prima della somministrazione (anche della dose booster) per evitare caos e assembramenti che si stavano facendo sempre più frequenti
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto