" In Campania ad oggi 501 detenuti contagiati da Covid ( Poggioreale 163, Carinola 134, Secondigliano 81, Avellino 76), tre ricoverati al Cotugno, 174 agenti ed operatori penitenziari contagiati (101 solo tra Poggioreale e Secondigliano).
Emergenza nell'emergenza con il rischio Covid nelle carceri.Potrebbe interessarti
Dalle mani del boss al volo dei droni: la villa di Zagaria diventa centro di formazione aerospaziale
Camorra, arrestata la vicesindaca di Santa Maria a Vico: salta la candidatura alle regionali con Forza Italia
Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari
Rapine in maschera tra Pomigliano e Somma Vesuviana: due arresti
E' quanto si chiede il Garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello. Il garante rende noto che continua la campagna di vaccinazioni nelle carceri: "Tra martedi' ad oggi 712 dosi di vaccino solo nel carcere di Poggioreale, dove, pero', 21 detenuti che avevano chiesto la prima dose oggi hanno rifiutato di riceverla".
"Non ci sono in molte carceri condizioni di efficienza per quel che riguarda gli organici, agenti, personale socio sanitario ed educatori - aggiunge - gli equipaggiamenti e i dispositivi di protezione individuale e ambientale per detenuti e personale. La politica ha il freno a mano sul carcere, snobba sentenze di Consulta e della Corte Europea dei diritti dell'Uomo. La pena non puo' essere solo privazione della liberta' e sequestro del tempo. Il Covid sta dimostrando i limiti del sistema penitenziario. C'e' bisogno di un segnale di svolta da parte della politica, del Governo e del Ministero della Giustizia".
Lascia un commento