#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Camorra: il vivandiere del boss Zagaria irreperibile e il pm rinuncia alla testimonianza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ irreperibile Vincenzo Inquieto, vivandiere del boss dei Casalesi Michele Zagaria, proprietario dell’appartamento in via Mascagni a Casapesenna (Caserta) dove il 7 dicembre del 2011 l’ex primula rossa del clan dei Casalesi venne catturato dopo 16 anni di latitanza. Secondo le informazioni in possesso degli inquirenti, si e’ trasferito da oltre un anno in Romania dove il fratello Nicola ha costruito un impero immobiliare con i soldi del boss, venendo per questo anche condannato (in Appello nel febbraio 2021 ha avuto 14 anni).

Oggi Vincenzo Inquieto (che ha pagato il suo debito con la giustizia), in passato condannato con la moglie Rosaria Massa per favoreggiamento al boss ma assolto in un altro processo per associazione camorristica, avrebbe dovuto testimoniare al processo in corso ad Aversa (Caserta), al Tribunale di NAPOLI Nord, a carico del poliziotto Oscar Vesevo, imputato per la scomparsa della pen drive dal covo in cui fu stanato Zagaria, e che per gli inquirenti – Dda di NAPOLI – avrebbe contenuto i segreti del capoclan.

Il sostituto procuratore della DDA di NAPOLI, Maurizio Giordano, ha pero’ annunciato la scelta di rinunciare alla sua testimonianza in quanto irreperibile; una testimonianza che appariva fondamentale tanto per l’accusa quando per la stessa difesa del poliziotto. Giovanni Cantelli, legale di Vesevo (l’agente e’ imputato per peculato, corruzione con l’aggravante mafiosa e accesso abusivo ad un sistema informatico), si e’ infatti opposto alla rinuncia, ritenendo che Inquieto, avendo passato con Zagaria gli ultimi periodi prima dell’arresto, potesse una volta per tutte far luce sulla “pen drive dei segreti”, ma il tribunale non ha potuto far altro in questa fase che prendere atto della decisione del pm; solo quando finira’ l’istruttoria dibattimentale, il tribunale potra’ disporre l’esame di Inquieto, qualora lo riterra’ indispensabile per arrivare alla sentenza.

Inquieto doveva gia’ essere sentito nei mesi scorsi, ma l’udienza era stata rinviata proprio per permettere alla Procura di rintracciarlo in Romania; cosa non avvenuta fino ad oggi, tanto che il pm ha scelto la via breve di non sentirlo. L’udienza e’ stata rinviata al 22 marzo prossimo, quando saranno ascoltati i funzionari della Polizia di Stato Angelo Morabito e Andrea Curtale, che all’epoca dell’arresto di Zagaria ricoprivano rispettivamente i ruoli di capi delle Squadre Mobili di Caserta e NAPOLI.

Nel processo e’ stata gia’ sentita un anno fa la moglie di Vincenzo Inquieto; la Massa riferi’ che il giorno della cattura di Zagaria vide Vesevo, allora alla Mobile partenopea, che prendeva la pen drive incastonata in un ciondolo a forma di cuore della Swarovski, ma aggiunse che la stessa non era del boss ma di proprieta’ della figlia e che all’interno vi erano solo foto e documenti; sottolineo’ inoltre come Michele Zagaria non fosse molto pratico nell’utilizzo dei supporti informatici. Per la scomparsa della pen drive fini’ sotto processo anche l’imprenditore Orlando Fontana, ritenuto colui che avrebbe acquistato per 50 mila euro la pennetta; Fontana fu pero’ assolto perche’ per i giudici non sarebbe stata raggiunta la prova dell’acquisto.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Gennaio 2022 - 21:31


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie