Campania

Nessuno fa biglietti su bus campani, a bordo sono ‘fantasmi’

Condivid

“Sui nostri bus, da mesi, trasportiamo fantasmi”. E’ la provocatoria affermazione Umberto de Gregorio presidente dell’EAV, azienda regionale di trasposto pubblico in Campania, che ha indirizzato decine di lettere ai sindaci dei comuni serviti dalle sue linee con le cifre relative al rapporto corse effettuate e biglietti emessi.

”Il rapporto tra tratte effettuate e biglietti venduti negli ultimi mesi dello scorso anno – dice De Gregorio – ci dice che per ogni tratta effettuata riusciamo a vendere lo 0,05 di un titolo di viaggio e quindi, anche considerando che a causa della pandemia molte corse vengono effettuate senza neanche un passeggero, quasi tutte le persone che quotidianamente prendono i nostri mezzi di fatto non esistono. e se non esistono non possono che essere fantasmi” .

”Purtroppo – spiega de Gregorio – il tasso di evasione con il covid ha raggiunto livelli insostenibili e se e’ vero che l’azienda e’ tenuta a fare controlli e’ altrettanto vero che i cittadini hanno il dovere di pagare i biglietti indipendentemente dalle verifiche da parte del nostro personale”.

“Per limitare il disagio dell’acquisto dei biglietti che talvolta non si trovano abbiamo messo a disposizione dei passeggeri la App GOEAV che consente di comprali direttamente dal telefonino. Ho inviato le lettere ai comuni perche’ le amministrazioni locali devono farsi parte attiva per aiutare il trasporto pubblico a sopravvivere. Il diritto al trasporto pubblico va garantito ma deve anche conciliare con il dovere dei cittadini di pagare il biglietto. Se i frequentatori dei bus sono fantasmi il diritto dei fantasmi non esiste”, conclude De Gregorio


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2022 - 19:09

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal sapore controverso

Il mondo della musica napoletana sta vivendo un terremoto artistico con Mavi, che non si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 12:00

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Un'esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:49

Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio al Teatro Acacia

Il festival "Jazz & Baccalà" anima la scena con un'altra scarica di note irriverenti e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno e prende in giro i ladri

Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:59

Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due denunciati

La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 10:09

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44