#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 17:14
21 C
Napoli
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti

Buste paga ‘gonfiate’, chi sono i 18 indagati all’ Asl Napoli 1

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gonfiavano gli stipendi per i dipendenti della Asl Napoli 1 Centro, inserendo straordinari e domeniche che in realta’ non avevano mai fatto grazie ad accessi abusivi nel software aziendale. Una indagine della procura di Napoli ha portato oggi all’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e patrimoniali emessa dal gip partenopeo nei confronti di 18 persone gravemente indiziate in concorso tra loro di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio e truffa aggravata.

Tre indagati, secondo quanto ricostruito, avrebbero inserito, percependo in alcuni casi somme di denaro a titolo di corrispettivo, voci retributive fittizie negli statini paga di dipendenti dell’azienda sanitaria, consentendo cosi’ ai beneficiari di percepire emolumenti non dovuti per importi compresi tra i 3mila e i 30mila euro, determinando un danno complessivo alle casse dell’Azienda di circa 340mila euro. Otto degli indagati sono amministrativi, che conoscevano bene il sistema con il quale potevano aumentare l’importo delle mensilita’; nove poi sono nelle professioni sanitarie, e cioe’ sei infermieri, due tecnici di radiologia e un operatore socio sanitario.

Ci sono ancora quattro autisti, di cui tre per ambulanze e un operatore di una ditta esterna, non assunto all’Asl. L’azienda sanitaria ovviamente sara’ parte lesa nell’eventuale procedimento penale instaurato e ha provveduto a tre sospensioni dal servizio per un anno, con decorrenza immediata, cinque sospensioni per trenta giorni, e un trasferimento d’ufficio. Sono stati inoltre emessi quindici provvedimenti ingiuntivi per il recupero delle somme percepite indebitamente.

In merito alla notizia relativa agli stipendi maggiorati all’Asl Napoli 1 Centro, inchiesta coordinata dalla procura della Repubblica di Napoli che ha portato i Nas ad eseguire 18 misure cautelari, l’Azienda sanitaria locale fa sapere di risultare “parte lesa”. La direzione strategica dell’Asl Napoli 1 aveva provveduto – fanno sapere dall’Azienda – “ad evidenziare nel recente passato anomalie nella gestione di tale servizio”. L’Asl dopo aver ricevuto questa mattina l’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di alcuni dipendenti, sta provvedendo in queste ore ad adottare i provvedimenti conseguenziali.

“Nel marzo 2021 resi noto che 12 dipendenti sanitari del’Asl Napoli 1 si erano ‘gonfiati’ gli stipendi fino a 9.000 euro al mese (uno di loro era arrivato a 35.000 euro) per un totale di circa 150mila euro in piu’ su alcuni mesi. Si trattava dei dipendenti di alcuni ospedali napoletani, in particolare del Loreto Mare e dell’Ospedale del Mare. L’Azienda sanitaria avvio’ l’iter per il recupero delle somme percepite in maniera indebita con trattenute sullo stipendio”.

Lo ricorda, in una nota, il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli. “I presunti beneficiari, – continua Borrelli – insieme con chi predisponeva e consentiva tutto, furono denunciati dalla direzione, le parole espresse da Francesco Emilio Borrelli consigliere regionale di Europa Verde e membro della commissione Sanita’.

A quanto sembra il fenomeno era molto piu’ esteso di quello che era apparso in un primo momento – prosegue Borrelli – adesso occorrera’ procedere le sospensioni e anche con i licenziamenti. Sono condotte inammissibili e vanno punite con il massimo della durezza. Intanto stiamo ancora attendendo il processo per i furbetti del cartellino al Loreto Mare. Il riferimento e’ a quanto avvenuto nel 2017, quando 87 tra infermieri, impiegati e medici dell’ospedale Loreto Mare vennero rinviati a giudizio per assenteismo; dipendenti che usavano il badge con disinvoltura, cosi’ da risultare presenti mentre invece erano distanti dal posto di lavoro”, conclude il consigliere regionale.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2022 - 19:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento