AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 13:58
23.3 C
Napoli

Antonio Smiriglia presenta il suo nuovo singolo 'Donna gintili'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prolifico interprete, studioso e compositore di musica popolare d'autore siciliana, Antonio Smiriglia torna con un nuovo brano pregno di pathos, accompagnato alla voce da Oriana Civile: “Donna gintili”.

In “Donna gintili”, Smiriglia immagina una lettera scritta da chi è partito per le Americhe, una dichiarazione d’amore scritta alla propria amata, la quale risponde con un accorato canto d’amore che cancelli la sofferenza per la lontananza.

"“Donna gintili” non vuole essere altro che una esaltazione della donna ritenuta cosa preziosa e intoccabile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Il brano nasce dal desiderio di riprendere il tema della serenata d’amore, inserendo anche il tema della “spartenza”, intesa come “distacco”, “lontananza”, che affligge e tormenta gli innamorati, nonostante il sentimento trionfi sempre sulla lontananza".

Oltre ad esaltare la figura della donna, “Donna gintili” vuole essere, inoltre, un omaggio al sommo poeta Dante Alighieri, nel settecentesimo anniversario dalla sua morte.

"Dante dedicò tutto se stesso all’amata; in particolar modo, si rinvengono tracce nel “Convivio” dove fa riferimento alla “Donna Gintili”, nella forma più ampia e onnicomprensiva".

Scritta dallo stesso Antonio Smiriglia, e arrangiata insieme a Fabio Sodano (anche al flauto di canna) e Tanino Lazzaro (anche fisarmonica), “Donna Gintili” vede la partecipazione anche dei musicisti Giuseppa Genziana D’Anna (violoncello) e Pino Garufi (contrabbasso), oltre alla voce della già citata Oriana Civile.

Articolo pubblicato il 31 Gennaio 2022 - 14:37 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti