Cronaca Avellino

In Irpinia la scuola riapre il 20 gennaio e attività chiuse alle 22

Condivid

Due settimane di stop alle lezioni in presenza. A Casalbore gli studenti delle primarie torneranno in aula il 20 gennaio prossimo, sempre che il numero dei contagiati non cresca a dismisura cosi’ come avvenuto negli ultimi giorni.

Il sindaco, Raffaele Fabiano, spera che nelle due settimane di lezioni a distanza possano esaurirsi gli effetti delle riunioni familiari nelle vacanze natalizie. Ma al momento non ci sono le condizioni per far ripartire l’anno scolastico in piena sicurezza.

Decisione analoga potrebbe arrivare nelle prossime ore anche dai sindaci dei comuni di Ariano Irpino, Grottaminarda che da dieci giorni stanno registrando una crescita esponenziale di contagi e di ricoveri per covid. Anche in Valle Caudina il timore che la diffusione del virus possa espandersi con il rientro in classe sta facendo riflettere i sindaci. Sia sul versante irpino, sia nei comuni che ricadono nella provincia di Benevento, Montesarchio in particolare, negli ultimi giorni si sono registrati oltre 600 nuovi casi.

A Cervinara, Montesarchio e San Martino Valle Caudina vige gia’ una sorta di coprifuoco con la chiusura delle attivita’ dalle 22 alle 5. I sindaci hanno deciso di avviare uno screening sulla popolazione scolastica gia’ da domani. Tamponi rapidi per tutti, gratuitamente, per verificare se ci sono le condizioni per ripartire. Analoga decisione e’ stata adottata dal comune di Mercogliano dove il sindaco D’Alessio ha deciso di tenere aperte le scuole.

I sindaci di Baiano, Mugnano del Cardinale, Avella, Sperone e Sirignano decideranno entro domani il da farsi, ma c’e’ una diffusa propensione a rimandare le lezioni in presenza, garantendola soltanto agli alunni disabili. Di opposto avviso i sindaco delle citta’ Capoluogo: Gianluca Festa ha annunciato giorni fa che le scuole ad Avellino avrebbero riaperto.

Mentre Clemente Mastella, primo cittadino di Benevento, e’ piu’ che titubante: “Allo stato si sa che la fascia degli studenti risulta la piu’ colpita da Omicron – spiega – il rischio in queste condizioni e’ di tenere le scuole aperte, solo sulla carta, e migliaia di classi andranno in dad. Tutto questo potrebbe creare confusione e generare allarme nelle famiglie”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2022 - 14:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18

La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più vicini

La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 15:59