AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 17:50
22.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 17:50
22.2 C
Napoli

Troupe del Tg1 sequestrata durante l'intervista alla senatrice No Vax in Romania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra i paesi più colpiti dalla quarta ondata di Covid-19, la Romania ha una percentuale di vaccinati piuttosto bassa rispetto agli altri paesi europei. La mancata fiducia nelle istituzioni e la disinformazione dilagante sui social sono soltanto alcune delle cause che hanno rallentato il processo di vaccinazione. In un contesto da bollino rosso, dovuto a ripetuti record di decessi, l'intervista della giornalista Rai Lucia Goracci alla senatrice No Vax Diana Iovanovici Șoșoacă è finita nel peggiore dei modi. La troupe del Tg1 è stata "sequestrata" per ore e nonostante l'intervento della polizia la situazione è tornata sotto controllo soltanto grazie all'opera dell'ambasciata italiana.

Lucia Goracci rivolge delle domande alla senatrice No Vax sulla gestione della pandemia in Romania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMondo
La ferita è aperta e la politica sembra dapprima negare i morti, poi mette in dubbio la pandemia invocando un futuro Processo di Norimberga. La tensione sale e il confronto dialettico cede a un crescente nervosismo. La senatrice chiude a chiave la porta - presente il marito e alcuni suoi collaboratori - e chiama la polizia: "Alcune persone hanno fatto irruzione nel mio ufficio". La Goracci riesce a uscire e una volta fuori racconta tutto agli agenti, ma al rientro la situazione degenera. "Il marito della senatrice mi ha preso a pugni", racconta Goracci che denuncia la mancata difesa, mentre la troupe riprende e Șoșoacă fa pressione sulla polizia: "Cancellate tutte le immagini". La perquisizione e il "sequestro" finisce otto ore dopo grazie all'intervento dell'Ambasciata italiana.

Il comunicato dell'Usigrai

"La Romania chieda scusa per la grave aggressione all'inviata della Rai Lucia Goracci e ai suoi collaboratori. Se Bucarest è ancora Europa, fatti del genere non devono accadere". È quanto si legge in una dichiarazione dell'Esecutivo Usigrai che in una nota specifica le modalità del grave episodio con "una giornalista sequestrata nell'ufficio di una senatrice No Vax durante un'intervista, presa a pugni davanti alla polizia che avrebbe dovuto proteggerla e poi perquisita e trattenuta per ore in commissariato. Ci aspettiamo - conclude la nota Usigrai - che il governo italiano e I'Unione Europea chiedano spiegazioni al governo Rumeno su quanto è accaduto".

Articolo pubblicato il 14 Dicembre 2021 - 11:42 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!