#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Troupe del Tg1 sequestrata durante l’intervista alla senatrice No Vax in Romania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra i paesi più colpiti dalla quarta ondata di Covid-19, la Romania ha una percentuale di vaccinati piuttosto bassa rispetto agli altri paesi europei. La mancata fiducia nelle istituzioni e la disinformazione dilagante sui social sono soltanto alcune delle cause che hanno rallentato il processo di vaccinazione. In un contesto da bollino rosso, dovuto a ripetuti record di decessi, l’intervista della giornalista Rai Lucia Goracci alla senatrice No Vax Diana Iovanovici Șoșoacă è finita nel peggiore dei modi. La troupe del Tg1 è stata “sequestrata” per ore e nonostante l’intervento della polizia la situazione è tornata sotto controllo soltanto grazie all’opera dell’ambasciata italiana.

Lucia Goracci rivolge delle domande alla senatrice No Vax sulla gestione della pandemia in Romania. La ferita è aperta e la politica sembra dapprima negare i morti, poi mette in dubbio la pandemia invocando un futuro Processo di Norimberga. La tensione sale e il confronto dialettico cede a un crescente nervosismo. La senatrice chiude a chiave la porta – presente il marito e alcuni suoi collaboratori – e chiama la polizia: “Alcune persone hanno fatto irruzione nel mio ufficio”. La Goracci riesce a uscire e una volta fuori racconta tutto agli agenti, ma al rientro la situazione degenera. “Il marito della senatrice mi ha preso a pugni”, racconta Goracci che denuncia la mancata difesa, mentre la troupe riprende e Șoșoacă fa pressione sulla polizia: “Cancellate tutte le immagini”. La perquisizione e il “sequestro” finisce otto ore dopo grazie all’intervento dell’Ambasciata italiana.

Il comunicato dell’Usigrai

“La Romania chieda scusa per la grave aggressione all’inviata della Rai Lucia Goracci e ai suoi collaboratori. Se Bucarest è ancora Europa, fatti del genere non devono accadere”. È quanto si legge in una dichiarazione dell’Esecutivo Usigrai che in una nota specifica le modalità del grave episodio con “una giornalista sequestrata nell’ufficio di una senatrice No Vax durante un’intervista, presa a pugni davanti alla polizia che avrebbe dovuto proteggerla e poi perquisita e trattenuta per ore in commissariato. Ci aspettiamo – conclude la nota Usigrai – che il governo italiano e I’Unione Europea chiedano spiegazioni al governo Rumeno su quanto è accaduto”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Dicembre 2021 - 11:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie