Cronaca

Torre Annunziata, in arrivo i buoni spesa: ecco come presentare le domande

Condivid

Torre Annunziata. Pubblicato l’Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo di solidarietà (buoni spesa alle famiglie che versano in stato di bisogno).
Possono presentare richiesta tutti i cittadini residenti nel comune di Torre Annunziata. I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di titolo di soggiorno valido, oppure della ricevuta che attesti l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno scaduto.

Il nucleo familiare richiedente deve aver percepito nei mesi di settembre ed ottobre 2021 un reddito complessivo non superiore a 1.500 euro.
I buoni spesa verranno erogati per un valore d’acquisto una tantum pari a:
– 200 euro per nuclei familiari formati da 1/2 persone;
– 300 euro per nuclei familiari formati da 3/4 persone;
– 350 euro per nuclei familiari formati da oltre 4 persone.

Gli interessati potranno presentare la propria istanza unicamente mediante la piattaforma telematica https://www.telemoney.cloud/registrazioneBuonoSpesaModD.xhtml?ente Id=11, entro e non oltre le ore 23,59 del 12 dicembre 2021.
E’ stato pubblicato anche l’Avviso per l’adesione al sistema di aiuti alle famiglie per gestori di esercizi commerciali. I soggetti interessati dovranno dare la propria disponibilità compilando il modello di domanda e inviandolo all’indirizzo di posta elettronica certificata ambiton30@pec.comune.torreannunziata.na.it entro e non oltre le ore 23,59 del 15 dicembre 2021.
Entrambi gli Avvisi e il modello di adesione per gli esercenti sono disponibili sul portale istituzionale www.comune.torreannunziata.na.it.

«Con la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per l’assegnazione di buoni spesa – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Luigi Cirillo – diamo una risposta in termini di sostegno a tutti coloro che in questo periodo di emergenza dovuto alla pandemia, hanno dovuto fare i conti con un peggioramento della loro situazione socio-economica.

Su tutte le domande inviate verrà eseguita una verifica capillare, così come avvenuto già lo scorso anno. Ciò ha fatto emergere che circa 70 beneficiari non erano in possesso dei requisiti previsti, e sono stati anche sanzionati dalla Guardia di Finanza con un’ammenda pari all’importo ricevuto, a cui si è aggiunta la restituzione della somma ricevuta come buoni spesa».


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2021 - 13:47

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07