#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Torre Annunziata, in arrivo i buoni spesa: ecco come presentare le domande

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Pubblicato l’Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo di solidarietà (buoni spesa alle famiglie che versano in stato di bisogno).
Possono presentare richiesta tutti i cittadini residenti nel comune di Torre Annunziata. I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di titolo di soggiorno valido, oppure della ricevuta che attesti l’avvenuta presentazione della richiesta di rinnovo del titolo di soggiorno scaduto.

Il nucleo familiare richiedente deve aver percepito nei mesi di settembre ed ottobre 2021 un reddito complessivo non superiore a 1.500 euro.
I buoni spesa verranno erogati per un valore d’acquisto una tantum pari a:
– 200 euro per nuclei familiari formati da 1/2 persone;
– 300 euro per nuclei familiari formati da 3/4 persone;
– 350 euro per nuclei familiari formati da oltre 4 persone.

Gli interessati potranno presentare la propria istanza unicamente mediante la piattaforma telematica https://www.telemoney.cloud/registrazioneBuonoSpesaModD.xhtml?ente Id=11, entro e non oltre le ore 23,59 del 12 dicembre 2021.
E’ stato pubblicato anche l’Avviso per l’adesione al sistema di aiuti alle famiglie per gestori di esercizi commerciali. I soggetti interessati dovranno dare la propria disponibilità compilando il modello di domanda e inviandolo all’indirizzo di posta elettronica certificata ambiton30@pec.comune.torreannunziata.na.it entro e non oltre le ore 23,59 del 15 dicembre 2021.
Entrambi gli Avvisi e il modello di adesione per gli esercenti sono disponibili sul portale istituzionale www.comune.torreannunziata.na.it.

«Con la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per l’assegnazione di buoni spesa – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Luigi Cirillo – diamo una risposta in termini di sostegno a tutti coloro che in questo periodo di emergenza dovuto alla pandemia, hanno dovuto fare i conti con un peggioramento della loro situazione socio-economica.

Su tutte le domande inviate verrà eseguita una verifica capillare, così come avvenuto già lo scorso anno. Ciò ha fatto emergere che circa 70 beneficiari non erano in possesso dei requisiti previsti, e sono stati anche sanzionati dalla Guardia di Finanza con un’ammenda pari all’importo ricevuto, a cui si è aggiunta la restituzione della somma ricevuta come buoni spesa».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Dicembre 2021 - 13:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie