Cronaca Giudiziaria

Spaccio in carcere a Carinola: 10 ordinanze cautelari

Condivid

Spaccio in carcere a Carinola: la droga pagata grazie alle poste pay intestate ad altre persone: 10 arresti.

Nella giornata odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Mondragone hanno dato esecuzione ad una ordinanza applicativa di misure cautelari, in particolare della custodia in carcere, degli arresti domiciliari nonché del divieto di dimora nelle province di Napoli e Caserta, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, nei confronti di dieci persone nei confronti delle quali sono emersi gravi indizi in ordine ai reati di spaccio di sostanza stupefacente.

Il provvedimento è scaturito da una complessa attività di indagine, coordinata da questo Ufficio, iniziata nel mese di settembre dell’anno 2019 e terminata nel mese di febbraio dell’anno 2020, durante la quale è emersa una frequente attività di spaccio all’interno della casa di reclusione “G.B. Novelli” di Carinola.

L’attività era gestita da diversi detenuti rinchiusi a Carinola, i quali, coadiuvati da soggetti esterni, eludendo i controlli della polizia penitenziaria, dapprima effettuavano gli ordinativi di stupefacente (principalmente hashish) utilizzando telefoni cellulari, illecitamente detenuti all’interno del carcere, con i quali contattavano i propri parenti o comunque i fornitori e poi introducevano, per il loro tramite, all’interno del carcere la sostanza che veniva venduta ad altri detenuti con un sovrapprezzo del cento per cento rispetto al costo di acquisto.

Il corrispettivo per l’acquisto dello stupefacente veniva corrisposto dai detenuti con ricariche su carte prepagate del tipo postepay intestate a soggetti diversi dagli spacciatori.

Le risultanze investigative hanno consentito di far emergere le molteplici modalità con cui la droga veniva introdotta all’interno della casa di reclusione: in alcune circostanze, veniva occultata dai parenti dei detenuti sulla loro persona in occasione dei colloqui; altre volte veniva introdotta mediante l’utilizzo di droni, manovrati da soggetti all’esterno del carcere.

Ai droni erano agganciati pacchi contenenti la sostanza stupefacente e, a volte, anche telefoni che si avvicinavano alle finestre delle celle in orari notturni in modo da eludere la vigilanza; altre volte ancora, veniva nascosta all’interno di palloni da calcio lanciati dall’esterno del carcere oltre il muro perimetrale ove si trova il campo da gioco, per poi essere recuperato dai detenuti.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 12:17

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13

Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a TMA

Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:06

L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno

La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 19:59