Cultura

San Giorgio, una targa intitolata a Rocco Scotellaro

Condivid

A San Giorgio una targa per Rocco Scotellaro, l’intellettuale dalle mille vite che visse nel Vesuviano, nell’anniversario della sua morte.

Una targa intitolata a Rocco Scotellaro, al termine di una giornata di studi, organizzata d’accordo con l’assessore Pietro De Martino, nell’omonimo istituto superiore in via Carducci. A sessantotto anni dalla morte, avvenuta prematuramente a Portici, il 15 dicembre 1953, si torna a parlare del trentenne scrittore, poeta contadino e politico lucano.

L’evento, organizzato dall’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’Assessore Pietro De Martino, si è posta l’obiettivo di raccontare alla comunità sangiorgese, soprattutto alle nuove generazioni, chi era questo intellettuale illuminato, morto prematuramente a 30 anni, dopo aver vissuto gran parte della sua vita nel Vesuviano. Una mattinata ricca di emozioni e di profondi contenuti, grazie alla presenza della Prof.ssa Giuseppina Scognamiglio, docente dell’Università Federico II di Napoli, alla cugina di Rocco Scotellaro, Rosaria Toneatto, ai rappresentanti dell’Ass. “Rocco Scotellaro”, a Mario Esposito, presidente del Premio Penisola Sorrentina e al vicesindaco di Tricarico Matteo Martelli. Ognuno di loro ha offerto il proprio contributo nel raccontare le mille sfaccettature di Scotellaro: dalla sua vita privata all’attività di Sindaco di Tricarico, al suo incarico professionale presso lo Svimez del Dipartimento di Agraria di Portici,senza dimenticare il contributo che diede al cinema, alla poesia e all’arte.

Al termine dell’incontro, reso ancor più coinvolgente dalla presenza dei giovani studenti dell’Istituto che hanno letto brevi versi scritti da Scoltellaro, sullo sfondo di fotografie che ritraevano i luoghi del Vesuviano dove ha vissuto, è stata scoperta la targa sul muro esterno della scuola in cui si legge: “è voce e coscienza di un Mezzogiorno in movimento”.

“Con questa giornata e questa targa – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – intendiamo riportare alla mente di chiunque la guardi, la grandezza di quest’ uomo e lasciare in eredità alle generazioni che verranno la conoscenza di questo personaggio dalle tante vite”.

Durante la giornata di studi, nell’ambito della sezione Rocco Scotellare e l’arte, l’artista Gianni Savarese ha dipinto dal vivo un’opera, ispirata al suo pensiero, che è stata poi donata alla scuola.

La dirigente scolastica, Marina Petrucci ha anche annunciato una serie di eventi che partiranno il prossimo anno, in occasione del centenario della sua nascita.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2021 - 16:13

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51