Politica Napoli

A Napoli il Comitato per il restauro del Cimitero delle 366 fosse

Condivid

A Napoli il Comitato per il restauro del Cimitero delle 366 fosse. A presiederlo l’arcivescovo Battaglia e rettore Nicoletti

“L’impegno per mettere al centro dei principali itinerari culturali della città di Napoli uno dei suoi complessi monumentali più importanti sotto il profilo architettonico e più simbolici dal punto di vista storico-sociale come il Cimitero delle 366 Fosse può e deve essere uno degli impegni principali per il rilancio della area orientale di Napoli”.

Così Paolo Giordano, coordinatore del Dottorato di Ricerca in ‘Architettura, Disegno industriale e Beni culturali’ dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, ha presentato oggi i primi risultati di studio e di ricerca del protocollo d’intesa siglato tra l’Arciconfraternita di S. Maria del Popolo agli Incurabili e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli con l’obiettivo, tra gli altri, di un grande progetto di valorizzazione e restauro del Cimitero delle 366 Fosse “inteso come porta di accesso monumentale al più vasto parco cimiteriale della collina di Poggioreale”.

Per rispondere ad un grave stato di degrado della struttura e per progettare nuove forme di valorizzazione e di fruizione anche multimediale l’Arciconfraternita di S. Maria del Popolo agli Incurabili e l’Università Vanvitelli hanno costituito un Comitato d’onore per la valorizzazione e il restauro del Cimitero delle 366 Fosse che affiancherà il Comitato di direzione del progetto, composto da padre Salvatore Fratellanza, presidente del Comitato di gestione delle Arciconfraternite commissariate della Diocesi e dal professore Paolo Giordano.

A presiedere il Comitato d’onore ci saranno l’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, e il rettore della ‘Vanvitelli’, Giovanni Francesco Nicoletti.

“Nella Diocesi di Napoli – ha evidenziato Battaglia – purtroppo c’è un immenso patrimonio artistico e culturale di Chiese chiuse (oltre 200) ed architetture dimenticate e degradate proprio come il Cimitero delle 366 fosse, un complesso monumentale unico al mondo nel suo genere di architettura sociale con uno straordinario valore metaforico di uguaglianza e carità cristiana. La mia presenza nel Comitato d’onore vuole essere un segno concreto e tangibile della volonta’ di intraprendere un nuovo corso d’impegno per tornare a rendere accessibili e fruibili luoghi come il Cimitero delle 366 fosse oggi erroneamente dimenticati”.

Tra storici dell’arte, storici dell’architettura, esperti di valorizzazione del patrimonio culturale, rappresentanti del mondo delle imprese ed esperti specifici del settore dei cimiteri monumentali saranno otto i membri del Comitato d’onore che sarà costituito da Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Cesare De Seta, professore emerito di Storia dell’Architettura all’Università Federico II, Stefano Della Torre, presidente della Società Italiana per il Restauro dell’Architettura, Nicola Di Battista, direttore de L’Architetto, la rivista scientifica del consiglio nazionale degli Architetti, Mauro Felicori, fondatore dell’ASCE, l’Associazione dei Cimiteri storico-monumentali in Europa, Maurizio Manfellotto, presidente dell’Unione Industriali Napoli, Lidija Plibersek, presidente dell’ASCE e Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio Superiore per i Beni culturali e paesaggistici.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2021 - 16:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30