Maestro Gianni del Sorbo/foto comunicato stampa
Premio Città di Angri 2021: mancano pochi giorni alla cerimonia finale.
La 18° edizione è in pieno svolgimento e un’altra novità assoluta viene annunciata dal Fondatore e Direttore Artistico del Premio Giuseppe Novi: “per la prima volta andremo ad omaggiare progetti, persone e idee legate al mondo delle disabilità fisiche, psichiche o sensoriali nell’ambito di un programma innovativo ed unico nel suo genere che punta a diventare, da subito, come il più qualificante evento di promozione e di valorizzazione delle disabilità umane non solo legate alla città di Angri ed al comprensorio dell’Agro Nocerino Sarnese, ma a tutta la Regione Campania ed al Sud Italia“.
Il Disability Award – questo il nome del Premio Speciale – sarà attribuito al Ristorante RAU’ – Ragazzi Autistici Uniti – un progetto di integrazione lavorativa e sociale per giovani con autismo a cui viene data la concreta possibilità di mettersi in gioco, di inserirsi nel mondo del lavoro e di interfacciarsi con una società che molto spesso tende ad emarginarli. Special Award anche ai fratelli Antonio e Marilina Di Lauro che – tra innumerevoli difficoltà – portano avanti il loro progetto musicale da molti anni, riscuotendo ovunque successi in termini di pubblico e di critica.
E restando nel campo artistico e musicale, il Premio Città di Angri onorerà la memoria del Maestro Gianni Del Sorbo, prematuramente scomparso qualche mese fa. Il Maestro ad Angri – e non solo – era un’Istituzione musicale. Almeno tre generazioni di appassionati hanno tenuto con lui lezioni di chitarra. Non c’è stata – tra Salerno e Napoli – scuola di musica che non si sia avvalsa della sua consulenza in materia. E poi gli eventi di piazza, le manifestazioni di beneficenza, le serate nei locali, le bands e le orchestre formate…insomma con la sua dipartita è come se Angri avesse perso la voce.
“Gianni Del Sorbo ha curato la parte musicale di diverse edizioni del Premio Città di Angri” continua il Direttore Artistico Novi “ha creato appositi jingles, e stava lavorando alla sigla. L’idea di omaggiare la sua memoria è partita dai ragazzi, giovani volontari che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarlo“. L’appuntamento con la cerimonia di consegna premi – esclusivamente online – è per sabato 18 dicembre alle ore 10.30.
Castellammare - Un pregiudicato di 49 anni, identificato come A.A. residente a Torre Annunziata, è… Leggi tutto
Napoli - Nascondeva cocaina e contanti in casa, ma è stato scoperto e arrestato dalla… Leggi tutto
Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto
Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto
Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto
Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati… Leggi tutto