#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Pomigliano Jazz: Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione in concerto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pomigliano Jazz: Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione diretta da Francesco Nastro, in concerto domenica 19 dicembre alle 18, al teatro Politeama di Napoli

Nell’ambito del progetto Young Jazz Lab, va in scena domenica 19 dicembre alle 18, al teatro Politeama di Napoli, il concerto dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione diretta da Francesco Nastro.

Un ensemble di 70 ragazzi dagli 8 ai 18 anni, selezionati tra gli studenti delle scuole campane che hanno partecipato al progetto ideato dalla Fondazione Pomigliano Jazz e finanziato dall’assessorato all’Istruzione della Regione Campania.

L’iniziativa – realizzata in partnership con 12 istituti scolastici della Campania, grazie al “Programma Scuola Viva” – punta ad accendere, sviluppare e specializzare, tra gli studenti partecipanti, la passione per la musica e per il jazz, contrastando il fenomeno della dispersione scolastica e del precoce abbandono degli studi.

Attraverso laboratori basati su lezioni teorico-pratiche, approfondimenti su ritmo e improvvisazione, guide all’ascolto e incontri con artisti, i giovani musicisti dell’orchestra hanno sviluppato concetti fondamentali dell’improvvisazione e della composizione istantanea. Dando vita a un live set che va oltre i generi musicali e abbraccia diversi stili ed epoche. Frutto del percorso didattico degli ultimi mesi e della creatività dei ragazzi guidati dai tutor Manuela Renno (coro) e Annibale Guarino (fiati).

In scaletta brani della tradizione partenopea e standard jazz, composizioni contemporanee e brani rock o funk. Si va da “Yes I know My Way” di Pino Daniele a “Freddie Freeloader” di Miles Davis, passando per la contaminazione di una tammurriata che fonde “La Rumba Degli Scugnizzi” della Nuova Compagnia Di Canto Popolare con “Last Train Home” di Pat Metheny. “Zitti e Buoni” dei Maneskin incontra “Smoke on the Water” dei Deep Purple, il classico Carosoniano, “Tu Vuò Fà L’Americano” si fonde con “Mr. Saxobeat” di Alexandra Stan e “Soul Bossa Nova” di Quincy Jones. “Vesuvio” dei Zezi incontra “Watermelon Man” di Herbie Hancock e “So What” ancora di Miles.

Ad anticipare l’esibizione dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione ci sarà la proiezione di “Vesuvius Jazz”, il docufilm nato da una idea di Onofrio Piccolo, scritto da Giuseppe Pesce, che ne firma la regia con Giovanni Maria Pacchiano, che racconta l’affascinante viaggio intorno al Vesuvio, attraverso i concerti e le tante attività proposte dal festival Pomigliano Jazz negli ultimi anni.

Il progetto Young Jazz Lab, inoltre, prevede ulteriori momenti formativi. 1800 studenti – 150 per ognuno dei 12 istituti coinvolti nel progetto – visiteranno la mostra “Sound Stories – Jazz e altre storie”, allestita al Palazzo dell’Orologio a Pomigliano d’Arco fino al 30 gennaio 2022. Un percorso espositivo su più livelli che racconta la storia delle tecnologie per riprodurre e registrare la musica. Con una selezione di oggetti, tra apparecchi sonori, dischi, copertine di album, artworks. Oltre a una sezione fotografica che racconta i grandi protagonisti del jazz e gli artisti che si sono esibiti in 25 anni al festival Pomigliano Jazz.

Young Jazz Lab è un progetto a cura della Fondazione Pomigliano Jazz, finanziato dalla Regione Campania – Assessorato all’Istruzione e realizzato nell’ambito del “Programma Scuola Viva – Azioni di accompagnamento” con fondi del POR Campania FSE 2014-2020, cofinanziato dal MIC – Ministero della Cultura e patrocinato dal Comune di Pomigliano d’Arco.

Per info e contatti: www.pomiglianojazz.com – youngjazzlab.pomiglianojazz.com

Tel. 081 8032810 – 331 3581151 – info@pomiglianojazz.com.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2021 - 13:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento